Trofeo Torrini Master
Il GS VVF Boni di Grosseto organizza la manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2022, in data 19 giugno 2022.
La manifestazione si terrà alla Spiaggia La Darsena (di fianco al Bagno Bruna), Castiglione della Pescaia (GR).
Il referente è Pier Paolo Pinzuti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Gare individuali. Gara nel Frangente, Sprint sulla Spiaggia, Bandierine sulla Spiaggia
Programma gare
9:15 Ritrovo
10:00 Inizio gare (ordine gare da definire)
12:30 Premiazioni
Premiazioni
Saranno premiati i primi tre di ogni singola categoria Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite della graduatoria Surf Master (data dalla somma delle tre gare individuali).
Iscrizioni
La quota di iscrizione è 10 euro. Per i bonifici, causale "Trofeo Torrini Master n. Atleti” e IBAN it89i036914314000000000115 intestato ad ASD Amici del G.S. M. Boni W.F. Grosseto
È possibile effettuare le iscrizioni fino a domenica 12 giugno.
Le iscrizioni vanno inviate via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per ogni atleta, vanno indicati: anno, categoria, gare.
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Gara nel Frangente: partenza dalla spiaggia, 300 metri a nuoto, arrivo sulla spiaggia
Sprint sulla Spiaggia: 70 metri di corsa in linea retta
Bandierine sulla Spiaggia: i concorrenti partono da posizione prona, si alzano, si girano e corrono per andare a prendere una bandierina che si trova 15 metri dietro di loro. Il numero di bandierine è pari al numero dei concorrenti meno uno. Chi non prende la bandierina è eliminato. Si prosegue finché non ne resta uno solo.
IX Trofeo Romaster
L’ASDC Romaster organizza la manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2022, in data 21 maggio 2022.
La manifestazione si terrà, per le gare in piscina, al Circolo Sportivo XXV Ponti, via Appia lato Roma 04023, Formia (LT), e, per le gare oceaniche, al Lido Balneare Bahia Blanca, via Flacca, km 25/700, 04024, Gaeta (LT).
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2017 e precedenti), che abbiano un tesseramento FIN o CSAIn nella stagione in corso. In assenza di questo requisito, contattare l’organizzazione.
Normative COVID-19. In vasca non potranno entrare persone diverse da atleti, allenatori e giuria. Permane l’obbligo di mascherine FFP2.
Categorie. Categoria Master Elite: Atleti che nella stagione in corso hanno partecipato ad almeno una gara di Salvamento Agonistico FIN, nessuna distinzione per età.
Categorie Mini Master, Baby Master e Master: atleti che nella stagione in corso non hanno partecipato a nessuna gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi per fasce di età: Mini Master (5-9), Baby Master (M10 e M15) e categorie Master (M20, M25, etc.).
Gare individuali. Le prove individuali per i Master, per i Baby Master M15 e per i Master Elite sono: 50m Percorso Misto, 850m Oceanica, 70m Sprint sulla Spiaggia, 1km Corsa sulla Spiaggia.
Le prove individuali per i Baby Master M10 sono: 50m Percorso Misto con Sacchetto, 70m Sprint sulla Spiaggia, 500m Corsa sulla Spiaggia.
Le prove individuali per i Mini Master sono: 50m Sprint sulla Spiaggia.
Ogni atleta può partecipare a tutte le gare in programma.
Staffette. Le staffette sono Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, senza distinzione per età all’interno di ogni singola categoria. Gli atleti possono gareggiare solo nella categoria di appartenenza. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta 4x25m con Manichino, Staffetta 4x25m Lifesaver, Mistaffetta 4x25m Lifesaver, Staffetta 4x50m con Ostacoli, Line Throw, Salvataggio con Tavola, Staffetta con la Tavola, Staffetta 2x500m sulla Spiaggia, Staffetta 3x70m sulla Spiaggia, Mistaffetta 4x70m sulla Spiaggia.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta 4x25m Lifesaver con Sacchetto, Staffetta 4x50m con Ostacoli, Staffetta con la Tavola, Mistaffetta 3x70m sulla Spiaggia.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it. In calce al bando, c’è una descrizione sintetica delle prove.
Staffettone 20x70 sulla Spiaggia. Evento fuori gara che non assegna punteggio. Nessuna distinzione per categoria e sesso. Agli atleti è consentito ripetere più frazioni (purché non due consecutive). Potranno partecipare al massimo 5 formazioni. Nel caso in cui ce ne fossero di più, si procederà all’accorpamento delle formazioni meno numerose.
Programma gare
13:15 Riscaldamento in Piscina (Centro Sportivo XXV Ponti)
13:35 Percorso Misto
A seguire: Staffetta con Manichino
A seguire: Staffetta Lifesaver
A seguire: Mistaffetta Lifesaver
A seguire: Staffetta con Ostacoli
A seguire: Line Throw
15:00 Ritrovo allo Stabilimento Bahia Blanca
15:30 Oceanica
A seguire: Salvataggio con Tavola
A seguire: Staffetta con Tavola
A seguire: Corsa sulla Spiaggia
A seguire: Staffetta 2x50 sulla Spiaggia
A seguire: Sprint sulla Spiaggia
A seguire: Staffetta 3x70m sulla Spiaggia
A seguire: Mistaffetta 4x70m sulla Spiaggia
A seguire: Staffettone 20x70m sulla Spiaggia
18:00 Premiazioni
Saranno premiati:
- I primi tre di ogni singola categoria Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite della graduatoria Iron Master (data dalla somma delle migliori tre gare individuali).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Pool Master Relay, data dalla somma delle migliori tre prove di staffetta in piscina (due per i Mini Master).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Surf Master Relay, data dalla somma delle migliori tre prove di staffetta oceaniche (due per i Mini Master).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Iron Master Mixed Relay, data dalla somma delle due mistaffette.
- Tutte le società presenti nelle Classifiche di Società Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, date dalla somma dei punteggi ottenuti nell’Iron Master, nel Pool Master Relay, nel Surf Master Relay e nell’Iron Master Mixed Relay (in ogni prova a staffetta, solo la migliore formazione di ogni società contribuirà al punteggio)
- Tutti coloro che conseguiranno nuovi record italiani
La quota di iscrizione è:
- 10 euro per gli atleti che parteciperanno solo in piscina o solo in mare/spiaggia
- 15 euro per gli atleti che gareggeranno sia in piscina che in mare/spiaggia (indipendentemente se per gare individuali o staffette)
La quota di iscrizione per ogni Staffettone è 20 euro.
Le altre staffette sono gratuite, purché siano composte da atleti iscritti ad almeno ad una gara individuale.
È possibile effettuare le iscrizioni da lunedì 9 fino a domenica 14 maggio.
Le iscrizioni vanno inviate via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per ogni atleta, vanno indicati: anno, categoria, gare e, per le gare in piscina, tempo di iscrizione. Per le staffette vanno indicate le gare, e, per le prove in piscina, tempo di iscrizione.
Come arrivare. In auto: Dalla Roma-Napoli, uscire a Cassino, prendere l’Ausonia fino a Formia, e da lì prendere l’Appia.
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
50m Percorso Misto: 25 metri stile libero, 10 metri apnea, recupero del manichino, 15 metri trasporto manichino [gli M10 utilizzano un sacchetto/peso di 5 kg in luogo del manichino]
Oceanica: 100 metri corsa, 300 metri nuoto, 50 metri corsa, 300 metri tavola di salvataggio, 100 metri corsa
Sprint sulla Spiaggia: 70 metri di corsa in linea retta (50 per i Mini Master)
Corsa sulla Spiaggia: 1 km di corsa (500 per gli M10)
Staffetta 4x25m con Manichino: 4 frazionisti che effettuano 25 metri col manichino, passandosi il manichino come testimone
Staffetta 4x25m Lifesaver: 4 frazionisti. Il primo fa 25m a stile libero, il secondo 25m con le pinne dopodiché recupera il manichino e lo passa al terzo frazionista, il terzo 25m trasporto manichino, il quarto 25m trasporto manichino con pinne.
Mistaffetta 4x25m Lifesaver: 4 frazionisti (2 maschi e 2 femmine, in qualsiasi ordine). Il primo fa 25m a stile libero, il secondo 25m con le pinne dopodiché recupera il manichino e lo passa al terzo frazionista, il terzo 25m trasporto manichino, il quarto 25m trasporto manichino con pinne.
Staffetta 4x50m con Ostacoli: 4 frazionisti, ognuno effettua 50 metri passando due volte sotto un ostacolo, posto a metà vasca.
Line Throw: 2 partecipanti, uno sul bordo vasca (lanciatore) ed uno in acqua a 12.5 metri di distanza (vittima), che tengono i due capi di una corda. Al via, il concorrente fuori dall’acqua recupera la corda, la lancia alla vittima e recupera la vittima al bordo. Il tutto entro il tempo massimo di 45 secondi.
Salvataggio con Tavola: 2 frazionisti. Il primo parte dalla spiaggia, nuota fino ad una boa a circa 90 metri ed alza un braccio. Parte il secondo sulla tavola, recupera il primo e tornando entrambi sulla tavola.
Staffetta con la Tavola: 3 frazionisti, ognuno dei quali effettua il percorso di 300 metri sulla tavola (100 per i Mini Master)
Staffetta 2x500m sulla Spiaggia: 2 frazionisti, che percorrono 500 metri, dandosi il cambio con un tocco
Staffetta 3x70m sulla Spiaggia: 3 frazionisti, che percorrono 70 metri in linea retta passandosi un testimone (50 metri per i Mini Master).
Mistaffetta 4x70 sulla Spiaggia: 4 frazionisti (2 maschi e 2 femmine, in qualsiasi ordine), che percorrono 70 metri in linea retta passandosi un testimone
Risultati IX Trofeo Romaster
Tre i record realizzati nel IX Trofeo Romaster:
Percorso Misto con Sacchetto M10 Maschi: Marco Stipcevich (Latina Aquateam) 35.6
Percorso Misto M15 Femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam) 43.8
Percorso Misto M60 Femmine: Lucia Ianniello (ASDC Romaster) 52.3
Qui i risultati completi del Trofeo Romaster
Risultati VI Memorial Pino Licciardi
In occasione del VI Memorial Pino Licciardi, sono stati realizzati i seguenti primati nazionali:
Nuoto con Ostacoli Elite Maschi: Matteo Cugliari (Physical Village Roma) 56.80
Manichino con Pinne e Torpedo Elite Maschi: Marco Baldi (Physical Village Roma) 24.80
Staffetta con Ostacoli Elite Maschi: Physical Village Roma 1:48.40
Staffetta Lifesaver Elite Maschi: Physical Village Roma 59.10
Percorso Misto Elite Femmine: Irene Caradonna (Physical Village Roma) 36.00 (eguagliato)
Staffetta con Ostacoli Elite Femmine: Physical Village Roma 2:11.40
Staffetta Lifesaver Elite Femmine: Physical Village Roma 57.30
Line Throw Elite Femmine: 29.00
Manichino con Pinne e Torpedo M15 Femmine: Beatrice Falcetta (Appio 2009) 36.80
Percorso Misto M20 Femmine: Martina Santini (ASDC Romaster) 41.60
Nuoto con Ostacoli M50 Femmine: Miriam Passeri (Swim Team Abruzzo) 1:11.00
Percorso Misto M50 Femmine: Miriam Passeri (Swim Team Abruzzo) 44.20
Nuoto con Ostacoli M60 Maschi: Renato Possanzini (Swim Team Abruzzo) 1:06.40
Percorso Misto M60 Maschi: Renato Possanzini (Swim Team Abruzzo) 36.40
Percorso Misto M65 Femmine: Cinzia Marini (ASDC Romaster) 1:27.40
Manichino con Pinne e Torpedo M65 Femmine: Cinzia Marini (ASDC Romaster) 1:04.70
Staffetta Lifesaver 120-159 Maschi: ASDC Romaster 1:11.60
Staffetta Lifesaver 120-159 e Over Femmine: ASDC Romaster 1:30.80
Staffetta Lifesaver 240-279 Maschi: ASDC Romaster 1:32.30
Line Throw M60 e Over Maschi: ASDC Romaster 26.60
Qui il link ai risultati completi Master e Baby Master
Qui il link ai risultati completi Master Elite
Qui il link alla graduatoria Iron Master e Baby Master e rispettive classifiche di società
Qui il link alla graduatoria Iron Master Elite e rispettiva classifica di società
Pagina 18 di 39