V Memorial Pino Licciardi
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2021, si terrà dal 23 ottobre fino alle 13:00 del 31 ottobre.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2016 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, tramite l’invio di video delle prove di gara.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Mail entro il 22 ottobre all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Invio ad ogni atleta/società delle istruzioni relative alla produzione e all’upload dei video
- Pagamento dell’iscrizione, tramite bonifico di 10 euro ad atleta da inviare alla Protezione Civile o a qualsiasi ospedale/ente/associazione impegnato nell’emergenza COVID-19, ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e Master Elite sono: Nuoto con Ostacoli, Trasporto Manichino, Percorso Misto.
Le prove individuali per i Baby Master M10 sono: Nuoto con Ostacoli, Trasporto Sacchetto, Percorso Misto con Sacchetto.
Le prove individuali per i Mini Master sono: Nuoto con Ostacoli, Trasporto Sacchetto.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta con Ostacoli, Staffetta con Manichino, Line Throw.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con Ostacoli.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni categoria, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Premiazioni
Non previste.
I risultati saranno divulgati domenica 31 ottobre alle 16:00 circa, in diretta Facebook sul canale Salvamento Master. Nella stessa diretta, si diranno anche i risultati finali dei Circuiti di Salvamento e della Graduatoria Master Assoluta.
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
100m Nuoto con Ostacoli: 100 metri stile libero, passando per quattro volte sotto un ostacolo, posto metà vasca [per i Mini Master la gara è di 50 metri, con due ostacoli]
50m Percorso Misto: 25 metri stile libero, 10 metri apnea, recupero del manichino, 15 metri trasporto manichino
50m Trasporto Manichino: 25 metri stile libero, recupero del manichino, 25 metri trasporto del manichino
Staffetta 4x50m con Ostacoli: 4 frazionisti, ognuno effettua 50 metri passando due volte sotto un ostacolo, posto a metà vasca
Staffetta 4x25m con Manichino: 4 frazionisti che effettuano 25 metri col manichino, passandosi il manichino come testimone
Line Throw: 2 partecipanti, uno sul bordo vasca (lanciatore) ed uno in acqua a 12.5 metri di distanza (vittima), che tengono i due capi di una corda. Al via, il concorrente fuori dall’acqua recupera la corda, la lancia alla vittima e recupera la vittima al bordo. Il tutto entro il tempo massimo di 45 secondi.
I percorsi e le modalità di gara potranno subire delle variazioni, a causa della modalità “a distanza” e delle regole di distanziamento sociale.
Risultati Trofeo Salvamento Felice - Romaster
Qui i risultati della manifestazione
Qui l'aggiornamento del Circuito Supermaster, a due manifestazioni dal termine
Risultati Rescue A Distanza
In occasione del Rescue Nazionale Master a Distanza, Chiara Stipcevich (Latina Aquateam) ha realizzato il primato M15 Femmine della categoria Baby M15, col tempo di 48.90.
IV Trofeo Salvamento A Distanza
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2021, si terrà dal 9 al 17 ottobre.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2016 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, tramite l’invio di video delle prove di gara.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Mail entro l’8 ottobre all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Invio ad ogni atleta/società delle istruzioni relative alla produzione e all’upload dei video
- Pagamento dell’iscrizione, tramite bonifico di 10 euro ad atleta da inviare alla Protezione Civile o a qualsiasi ospedale/ente/associazione impegnato nell’emergenza COVID-19, ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e Master Elite sono: Nuoto con Ostacoli, Trasporto Manichino, Percorso Misto, Manichino con Pinne, Manichino con Pinne e Torpedo, Super Lifesaver.
Le prove individuali per i Baby Master M10 sono: Nuoto con Ostacoli, Trasporto Sacchetto, Percorso Misto con Sacchetto, Sacchetto con Pinne, Manichino con Pinne e Torpedo
Le prove individuali per i Mini Master sono: Nuoto con Ostacoli, Trasporto Sacchetto, Sacchetto con Pinne, Pinne e Torpedo.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta con Ostacoli, Staffetta con Manichino, Line Throw, Staffetta Mista, Staffetta Lifesaver, Mistaffetta Mista.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con Ostacoli, Staffetta con Sacchetto.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni categoria, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
100m Nuoto con Ostacoli: 100 metri stile libero, passando per quattro volte sotto un ostacolo, posto metà vasca [per i Mini Master la gara è di 50 metri, con due ostacoli]
50m Percorso Misto: 25 metri stile libero, 10 metri apnea, recupero del manichino, 15 metri trasporto manichino
50m Trasporto Manichino: 25 metri stile libero, recupero del manichino, 25 metri trasporto del manichino
Staffetta 4x50m con Ostacoli: 4 frazionisti, ognuno effettua 50 metri passando due volte sotto un ostacolo, posto a metà vasca
Staffetta 4x25m con Manichino: 4 frazionisti che effettuano 25 metri col manichino, passandosi il manichino come testimone
Staffetta 4x25m con Sacchetto: 4 frazionisti che effettuano 25 metri col sacchetto/peso di 3 kg, passandoselo come testimone
Line Throw: 2 partecipanti, uno sul bordo vasca (lanciatore) ed uno in acqua a 12.5 metri di distanza (vittima), che tengono i due capi di una corda. Al via, il concorrente fuori dall’acqua recupera la corda, la lancia alla vittima e recupera la vittima al bordo. Il tutto entro il tempo massimo di 45 secondi.
50m Manichino con Pinne: 25 metri con pinne, recupero del manichino, 25 metri trasporto del manichino [gli M10 utilizzano un sacchetto/peso di 5 kg in luogo del manichino, i Mini Master un sacchetto/peso di 3 kg]
50m Manichino con Pinne e Torpedo: 25 metri stile libero con pinne e torpedo, aggancio del manichino, 25 metri trainando il manichino [i Mini Master fanno la gara senza Manichino]
100m Super Lifesaver: 25 metri stile libero, recupero del primo manichino, 25 metri trasporto del manichino, vestizione di pinne e torpedo, 25 metri con pinne e torpedo, aggancio del secondo manichino, 25 metri trainando il manichino
Staffetta 4x50m Mista: 4 frazionisti. Il primo fa 50m a stile libero, il secondo 50m con le pinne, il terzo 50m stile libero con il torpedo, il quarto (che è in acqua con le pinne) prende il torpedo dal terzo frazionista e lo traina per 50 metri.
Mistaffetta 4x50m Mista: come la Staffetta Mista, con la differenza che i frazionisti sono 2 maschi e 2 femmine, in qualsivoglia ordine.
Staffetta 4x25m Lifesaver: 4 frazionisti. Il primo fa 25m a stile libero, il secondo 25m con le pinne dopodiché recupera il manichino e lo passa al terzo frazionista, il terzo 25m trasporto manichino, il quarto 25m trasporto manichino con pinne.
I percorsi e le modalità di gara potranno subire delle variazioni, a causa della modalità “a distanza” e delle regole di distanziamento sociale.
VIII Trofeo Romaster – VII Trofeo Salvamento Felice
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2021, si terrà dal 25 settembre al 3 ottobre 2021.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2016 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
A causa della bassa affluenza avuta al Trofeo Salvamento Felice, le prove di quest’ultimo sono accorpate al Trofeo Romaster, quindi la classifica sarà unica per entrambe le manifestazioni.
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”.
Gli atleti della stessa categoria devono gareggiare insieme. Sede e data per ogni categoria possono essere determinate da un accordo tra gli atleti, che si muniranno delle attrezzature necessarie, svolgeranno le prove ed invieranno il video. In alternativa, le categorie impossibilitate a fare ciò potranno disputare le loro prove in un impianto messo a disposizione dall’organizzazione, sito in Roma, il giorno 3 ottobre.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Pre-iscrizione mandando una mail entro il 24 settembre all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Definizione delle sedi, delle date e degli orari di gara.
- Comunicazione ad ogni atleta del proprio turno di gara. A questo punto ogni atleta potrà confermare la propria iscrizione, tramite bonifico di 10 euro ad atleta da inviare alla Protezione Civile o a qualsiasi ospedale/ente/associazione impegnato nell’emergenza COVID-19, ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15, Baby Master M10 e Master Elite sono: Bandierine sulla Spiaggia, Sprint sulla Spiaggia, Corsa sulla Spiaggia.
Le prove individuali per i Mini Master sono: Bandierine sulla Spiaggia, Sprint sulla Spiaggia.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta 3x70 sulla Spiaggia, Staffetta 2x500m sulla Spiaggia, Mistaffetta 2x500m sulla Spiaggia
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta 3x50 sulla Spiaggia.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni categoria, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Premiazioni
Non previste.
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Sprint sulla Spiaggia: 70 metri di corsa in linea retta
Bandierine sulla Spiaggia: i concorrenti partono da posizione prona, si alzano, si girano e corrono per andare a prendere una bandierina che si trova 15 metri dietro di loro. Il numero di bandierine è pari al numero dei concorrenti meno uno. Chi non prende la bandierina è eliminato. Si prosegue finché non ne resta uno solo.
Corsa sulla Spiaggia: 1 km di corsa
Staffetta 3x70m sulla Spiaggia: 3 frazionisti, che percorrono 70 metri in linea retta passandosi un testimone.
Staffetta 2x500m sulla Spiaggia: 2 frazionisti, che percorrono 500 metri, dandosi il cambio con un tocco
Mistaffetta 2x500m sulla Spiaggia: 1 maschio ed 1 femmina, che percorrono 500 metri, dandosi il cambio con un tocco
I percorsi e le modalità di gara potranno subire delle variazioni, a causa della modalità “a distanza” e delle regole di distanziamento sociale.
Pagina 20 di 39