I Trofeo Nazionale Città di Pozzuoli Lifesaving 2023
La Play Off SSD patrocinata dal comune di Pozzuoli organizza il I Trofeo Nazionale Città di Pozzuoli Lifesaving 2023 CSAIN, il giorno 08 gennaio 2023.
Il programma sarà svolto in una giornata con 2 turni gara e l’effettuazione delle prove piscina e delle prove piscina con pinne selezionate. Le gare sono programmate su prove singole e staffette a serie, con classifiche a tempo.
PROVE CIRCUITO SUPERMASTER, BABY MASTER, MINI MASTER e MASTER ELITE:
NUOTO CON OSTACOLI 100 mt.
TRASPORTO MANICHINO 50 mt.
PERCORSO MISTO 50 mt.
MANICHINO CON PINNE 50 mt.
MANICHINO CON PINNE E TORPEDO 50 mt. (solo Master Elite)
PROVE CIRCUITO SUPERMASTER, BABY MASTER, MINI MASTER e MASTER ELITE:
NUOTO CON OSTACOLI SPRINT 50mt.
TRASPORTO MANICHINO SPRINT 25 mt.
GARA CON PINNE SPRINT 25 mt.
DOPPIO TRASPORTO MANICHINO 50 mt.
STAFFETTE DI CATEGORIA (MASTER, BABY MASTER)
[è consentita l’iscrizione di un’unica staffetta per società per sesso e per raggruppamento Master o Baby master]
STAFFETTA CON OSTACOLI 4x50 mt.
STAFFETTA MANICHINO 4x25 mt.
LINE THROW 2x12.5 mt.
STAFFETTA LINE THROW 4x10 mt.
REGOLAMENTO TECNICO:
Tutti i dettagli non presenti qui sono nel Regolamento 2023 su https://www.salvamentomaster.it/joomla/news2/bandi/121-stagione-2023
Ogni atleta può prendere parte a tutte le prove in programma più le staffette
Al fine dell’assegnazione del primo trofeo nazionale Città di Pozzuoli Lifesaving 2023 verranno presi in considerazione i migliori 3 piazzamenti dei primi 3 atleti per società per ogni Raggruppamento a cui verranno aggiunti i punti delle staffette.
CAMPO GARA:
Piscina PLAY OFF WELLNESS VILLAGE – Via Miliscola, 506 - 80078 Pozzuoli (NA)
ISCRIZIONI:
Devono essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 23:45 del giorno 30 dicembre 2022 (7 gennaio 2022 per i Master Elite), potranno gareggiare tutti gli atleti tesserati FIN, CSAIN o comunque ogni atleta dotato di una tessera associata appartenente ad una FSN o EPS, che preveda una copertura assicurativa e che abbia consegnato alla propria società sportiva copia di un certificato di sana e robusta costituzione, la società di appartenenza si farà carico di conservare tali copie e all’occorrenza presentarle.
La tassa di iscrizione è fissata in 10 € ad atleta.
La tassa gara verrà pagata sul campo gara dal tecnico responsabile della società.
La ricevuta sarà prodotta alla società iscrivente.
ASSENZE:
Potranno essere comunicate sino al giorno 5 gennaio 2023
PREMIAZIONI:
Verranno premiati i primi 3 atleti classificati per ogni gara, sesso e categoria, verranno premiate le prime 3 società della classifica generale, non verranno premiate le staffette
PROGRAMMA
Ore 09:00 Ore 10:00 A seguire A seguire A seguire A seguire A seguire
Ore 15:30 Ore 16:00 A seguire A seguire A seguire A seguire A seguire |
RISCALDAMENTO NUOTO CON OSTACOLI SPRINT 50mt NUOTO CON OSTACOLI 100 mt. STAFFETTA CON OSTACOLI 4x50 mt. LINE THROW 2x12.5 mt. TRASPORTO MANICHINO 50 mt. DOPPIO TRASPORTO MANICHINO 50 mt.
RISCALDAMENTO PERCORSO MISTO 50 mt. STAFFETTA MANICHINO 4x25 mt. GARA CON PINNE SPRINT 25 mt. MANICHINO CON PINNE 50 mt. STAFFETTA LINE THROW 4x10 mt. |
A seguire |
MANICHINO CON PINNE E TORPEDO 50 mt (Master Elite) |
Il programma gare potrà subire variazione in funzione degli iscritti
INFO LOGISTICHE:
E’ a disposizione un menù concordato al costo di 15 € presso Live Bistot / Live Eventi https://www.facebook.com/livbistrot/ presente all’interno del complesso PLAY OFF WELLNESS VILLAGE che comprende un primo un secondo ed un contorno + acqua, altresì è possibile presso la stessa struttura utilizzare il menù alla carta.
Non sarà possibile mangiare all’interno della struttura pressostatica.
All’interno del PLAY OFF WELLNESS VILLAGE è presente anche un supermercato MD orario domenicale 8:30-13:30
All’interno del PLAY OFF WELLNESS VILLAGE è presente un ampio parcheggio convenzionato e custodito al costo di 0.50 cent/auto per l’intera giornata
Per l’utilizzo delle docce e delle prese elettriche (phon personali) è possibile prendere una scheda al costo di 7€ contenente 6 scatti, alla riconsegna della scheda verranno restituiti 5 €
Stagione 2023
QUI IL VADEMECUM DELLA STAGIONE 2023 (regolamento sintetico)
QUI IL REGOLAMENTO CSAIN DETTAGLIATO
QUI IL CALENDARIO CSAIN PROVVISORIO (file in arrivo)
Circuiti Nazionali di Salvamento 2022: risultati finali
Di seguito i vincitori dei circuiti nazionali:
CIRCUITO MASTER ELITE
Maschi: Marco Baldi (Physical Village Roma)
Femmine: Chiara Bertuola (Physical Village Roma)
Società: Physical Village Roma
CIRCUITO MINI MASTER
Maschi: Pietro Bancalari (Sportiva Sturla)
Femmine: Nike Toma (Sportiva Sturla)
Società: Sportiva Sturla
CIRCUITO BABY MASTER
M10 Maschi: Marco Stipcevich (Latina Aquateam)
M10 Femmine: Beatrice Malatesta (Sportiva Sturla)
M15 Maschi: Luca Pastrovicchio (Sportiva Sturla)
M15 Femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam)
Società: Latina Aquateam
CIRCUITO SUPERMASTER
M20 Maschi: Carmine Falco (ASDC Romaster)
M20 Femmine: Martina Santini (ASDC Romaster)
M25 Maschi: Nicolò di Tullio (Sportiva Sturla)
M25 Femmine: Diana Nelli (Sportiva Sturla)
M30 Maschi: David Poggi (Appio 2009)
M30 Femmine: Chiara Gisellu (ASDC Romaster)
M35 Maschi: Andrea Longobardo (ASDC Romaster)
M35 Femmine: Silvia Michetti (ASDC Romaster)
M40 Femmine: Francesca Zambon (ASDC Romaster)
M45 Maschi: Federico Calvillo (Sportiva Sturla)
M50 Maschi: Massimiliano Omero (Sportiva Sturla)
M50 Femmine: Silvia Zino (Sportiva Sturla)
M55 Maschi: Mario Schelotto (Sportiva Sturla)
M60 Maschi: Marco Gregori (ASDC Romaster)
M60 Femmine: Lucia Ianniello (ASDC Romaster)
M65 Maschi: Eugenio Velardi (ASDC Romaster)
M65 Femmine: Cinzia Marini (ASDC Romaster)
M70 Maschi: Ugo Bonessio (ASDC Romaster)
Società: ASDC Romaster
Nell'indicativa Graduatoria Master Assoluta, il podio maschile è dato da Andrea Longobardo (ASDC Romaster, 184 punti), Luca Stipcevich (Latina Aquateam, 110 punti) e Jacopo Cina (Sportiva Sturla, 107 punti); il podio femminile da Chiara Gisellu (ASDC Romaster, 146 punti), Silvia Zino (Sportiva Sturla, 115 punti) e Francesca Zambon (ASDC Romaster, 112 punti); il podio di società da ASDC Romaster (1599.2), Sportiva Sturla (882.2) e Physical Village Roma (409.2).
QUI I RISULTATI FINALI DEL CIRCUITO MASTER ELITE
QUI I RISULTATI FINALI DEL CIRCUITO MINI MASTER
QUI I RISULTATI FINALI DEL CIRCUITO BABY MASTER
Mondiali Master 2022
In occasione dei Campionati Mondiali Master di Salvamento, svoltisi a Riccione dal 21 al 26 settembre, sono stati realizzati i seguenti primati nazionali:
Manichino con Pinne M30 Femmine: Greta Barisone (RN Cairo) 1:05.52
Manichino con Pinne e Torpedo M30 Femmine: Vittoria Borgnino (Nuotatori Canavesani) 1:02.94
Line Throw M30 e Over Femmine: Nuotatori Canavesani 16.15
Trasporto Manichino M35 Maschi: Enrico Lancellotti (VVF Reggio Emilia) 33.99
Manichino con Pinne M45 Maschi: Luca Chiarlo (RN Cairo) 1:01.31
Nuoto con Ostacoli M50 Maschi: Alessandro Corsini (Canottieri Baldesio) 2:24.79
Manichino con Pinne e Torpedo M50 Maschi: Fabrizio Sfondrini (Maranello Nuoto) 1:10.46
Line Throw M50 e Over Maschi: Canottieri Baldesio 15.24
Nuoto con Ostacoli M50 Femmine: Miriam Passeri (Swim Team Abruzzo) 2:41.14
Manichino con Pinne e Torpedo M55 Maschi: Mario Schelotto (Sportiva Sturla) 1:21.48
Nuoto con Ostacoli M55 Femmine: Bruna Ravera (Aquatica Torino) 1:16.31
Trasporto Manichino M55 Femmine: Bruna Ravera (Aquatica Torino) 46.65
Manichino con Pinne M55 Femmine: Bruna Ravera (Aquatica Torino) 1:13.86
Manichino con Pinne e Torpedo M55 Femmine: Pier Laura Verdi (Maranello Nuoto) 1:37.13
Nuoto con Ostacoli M60 Maschi: Renato Possanzini (Swim Team Abruzzo) 1:07.34
Trasporto Manichino M60 Maschi: Renato Possanzini (Swim Team Abruzzo) 42.28
Manichino con Pinne M60 Maschi: Alberto Scolari (VVF Reggio Emilia) 1:12.63
Manichino con Pinne e Torpedo M60 Maschi: Alberto Scolari (VVF Reggio Emilia) 1:18.96
Nuoto con Ostacoli M60 Femmine: Monica Prampolini (Maranello Nuoto) 1:42.27
Manichino con Pinne e Torpedo M60 Femmine: Monica Prampolini (Maranello Nuoto) 1:37.13
Staffetta con Manichino 160-199 Maschi: VVF Reggio Emilia 1:31.25
Staffetta Mista 160-199 Maschi: VVF Reggio Emilia 1:57.50
Staffetta con Ostacoli 160-199, Over e Assoluti Femmine: Nuotatori Canavesani 2:23.40
Staffetta con Ostacoli 200-239 Maschi: Canottieri Baldesio 2:01.45
Staffetta con Manichino Over Femmine: Nuotatori Canavesani 2:02.95
Tutti i risultati dei Mondiali Master su www.lifesaving2022.com
Sulla Pagina Facebook Salvamento Master (bottone in alto) tutti i risultati di rilevanza degli italiani (sia Agonisti che Master)
QUI I PRIMATI ITALIANI MASTER AGGIORNATI (DISTANZE INTERNAZIONALI INCLUSE)
Sono stati inoltre realizzati i seguenti record mondiali:
Nuoto con Ostacoli M65 Maschi: Stephen Fry (Australia) 1:11.05
Nuoto con Ostacoli M75 Maschi: Wolfgang Schrader (Germania) 1:56.54
Nuoto con Ostacoli M75 Femmine: Margaret Beideck (Germania) 2:42.84
Manichino con Pinne e Torpedo M45 Femmine: Claudine Roemen (Olanda) 1:07.89
Manichino con Pinne e Torpedo M55 Maschi: Lionel Solari (Francia) 1:02.83
Manichino con Pinne e Torpedo M60 Maschi: Michael Meik (Germania) 1:04.88
Manichino con Pinne e Torpedo M75 Maschi: Wolfgang Schrader (Germania) 2:00.56
Manichino con Pinne e Torpedo M75 Femmine: Margaret Beideck (Germania) 2:20.59
Trasporto Manichino M35 Maschi: Sebastian Rodroguez (Argentina) 30.70
Trasporto Manichino M55 Maschi: Lionel Solari (Francia) 36.38
Trasporto Manichino M60 Maschi: Michael Meik (Germania) 37.54
Trasporto Manichino M65 Maschi: Stephen Fry (Australia) 42.51
Trasporto Manichino M65 Femmine: Angela Franke (Germania) 53.74
Trasporto Manichino M75 Maschi: Wolfgang Schrader (Germania) 1:00.49
Trasporto Manichino M75 Femmine: Janet Dell (Regno Unito) 1:44.59
Manichino con Pinne M55 Femmine: Laura Thurtell (Australia) 1:13.22
Manichino con Pinne M70 Femmine: Rositsa Yanakieva (Bulgaria) 1:43.61
Manichino con Pinne M75 Maschi: Richard Baer (Germania) 1:51.71
Manichino con Pinne M75 Femmine: Margaret Beideck (Germania) 2:22.54
Ed i seguenti record europei:
Nuoto con Ostacoli M55 Femmine: Bruna Ravera (Italia) 1:16.31
Nuoto con Ostacoli M60 Maschi: Renato Possanzini (Italia) 1:07.34
Nuoto con Ostacoli M60 Femmine: Cristina Garcia Colomo (Spagna) 1:23.82
Trasporto Manichino M45 Maschi: Cristophe Attrait (Francia) 34.72
Trasporto Manichino M50 Femmine: Antje Grundheber (Germania) 44.37
Trasporto Manichino M65 Maschi: Dieter Hack (Germania) 45.47
Pagina 16 di 39