I Trofeo Nazionale Città di Pozzuoli Surflifesaving 2023 - CSAIN
La Play Off SSD patrocinata dal comune di Pozzuoli organizza il I Trofeo Nazionale Città di Pozzuoli Surflifesaving 2023 CSAIN, patrocinato dal comune di Pozzuoli di Nuoto per Salvamento, il giorno 17 Settembre 2023.
Il programma sarà svolto in una giornata con 2 turni gara mare/acque libere e delle prove spiaggia/corsa. Le gare sono programmate su prove singole e staffette a serie, con classifiche a posizione.
PROVE CIRCUITO SUPERMASTER, BABY MASTER e MASTER ELITE (elite):
GARA DEL FRANGENTE
GARA CON LA TAVOLA
SPRINT SULLA SPIAGGIA
BANDIERINE SULLA SPIAGGIA
CORSA SULLA SPIAGGIA
PROVE CIRCUITO IRONMASTER, IRON BABY MASTER e IRON MASTER ELITE (elite):
GARA CON CANOA
CORSA NUOTO CORSA
GARA NEL GUADO
STAFFETTE DI CATEGORIA (MASTER, BABY MASTER)
[è consentito l’iscrizione di un’unica staffetta per società per sesso e per raggruppamento Master o baby master]
GARA NEL FRANGENTE A SQUADRE
STAFFETTA SPRINT SULLA SPIAGGIA
STAFFETTA CORSA SULLA SPIAGGIA
STAFFETTA KM FRAZIONATO
STAFFETTA CORSA NUOTO CORSA
STAFFETTA NEL GUADO
REGOLAMENTO TECNICO:
Tutti i dettagli non presenti qui sono nel Regolamento 2022-2023 su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta può prendere parte a tutte le prove in programma più le staffette
Al fine dell’assegnazione del primo trofeo nazionale Città di Pozzuoli Surflifesaving 2023 verranno presi in considerazione i migliori 3 piazzamenti dei primi 3 atleti per società per ogni raggruppamento a cui verranno aggiunti i punti delle staffette.
CAMPO GARA:
CAMPO A : lido montenuovo via miliscola snc – 80078 Pozzuoli (NA)
CAMPO B: lido Zen Viale Sibilla, 12, 80078 Lido di Licola NA
ISCRIZIONI:
Devono essere inviate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le ore 23:45 del giorno 14/09/2023, potranno gareggiare tutti gli atleti tesserati FIN, CSAIN, è obbligo della società di appartenenza conservare le copie dei certificati medici e all’occorrenza presentarle.
La tassa di iscrizione è fissata in 10 € ad atleta per gli atleti che prenderanno parte alle gara della sola mattina, mentre è di 15 € ad atleta per gli atleti che prenderanno parte sia alla gare della mattina che a quelle del pomeriggio.
La tassa gara verrà pagata sul campo gara dal tecnico responsabile della società.
La ricevuta sarà prodotta alla società iscrivente.
ASSENZE:
Potranno essere comunicate in qualunque momento all’organizzazione.
PREMIAZIONI:
Verranno premiati i primi 3 atleti classificati per ogni circuito, verranno premiate le prime 3 società della classifica generale, non verranno premiate le staffette
Per il circuito mattutino verranno prese a punteggio le migliori 3 prestazioni
Per il circuito pomeridiano verranno prese a punteggio le migliori 3 prestazioni
PROGRAMMA
Ore 09:30 Ore 10:30 A seguire A seguire A seguire A seguire A seguire A seguire A seguire
Ore 16:30 Ore 17:30 A seguire A seguire A seguire A seguire |
Riunione con il Giudice di gara GARA DEL FRANGENTE GARA CON LA TAVOLA (è consentito l’uso di SUP) GARA CON CANOA GARA NEL GUADO GARA NEL FRANGENTE A SQUADRE STAFFETTA CORSA NUOTO CORSA STAFFETTA DEL GUADO
SPRINT SULLA SPIAGGIA BANDIERINE SULLA SPIAGGIA STAFFETTA SPINT SULLA SPIAGGIA STAFFETTA CORSA SULLA SPIAGGIA STAFFETTA KM FRAZIONATO |
|
|
Il programma gare potrà subire variazione in funzione degli iscritti
INFO LOGISTICHE:
E’ a disposizione un punto ristoro presso il lido montenuovo.
Verranno messi a disposizione fino a 7 SUP per la gara con tavola
Verranno messi a disposizione fino a 4 Canoe K1/K2 per la gara con tavola
IX Trofeo Salvamento Felice – III Trofeo Alberto Catena
L’ASDC Romaster, in collaborazione con l’Athena Bracciano SC, organizza la manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2022, in data 2 settembre 2023.
La manifestazione si terrà al Centro Surf Bracciano, sito in via G. Argenti 4, Bracciano (RM).
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2018 e precedenti), che abbiano un tesseramento FIN o CSAIn nella stagione in corso. In assenza di questo requisito, contattare l’organizzazione.
Categorie. Categoria Master Elite: Atleti che nella stagione in corso hanno partecipato ad almeno una gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi in Elite (oltre i 12 anni) e Giovani Elite (fino a 12 anni inclusi).
Categorie Mini Master, Baby Master e Master: atleti che nella stagione in corso non hanno partecipato a nessuna gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi per fasce di età: Mini Master (5-9), Baby Master (M10 e M15) e categorie Master (M20, M25, etc.).
Gare individuali. Le prove individuali per i Master, per i Baby Master M15 e per i Master Elite sono: Corsa Nuoto Corsa (400m circa complessivi), Gara con la Tavola (300m circa), Ocean (800m circa complessivi), Gara con la Canoa (300m circa), Gara nel Guado (35m circa).
Le prove individuali per i Baby Master M10 e per i Giovani Elite sono: Corsa Nuoto Corsa (400m complessivi circa), Gara con la Tavola (200m circa), Gara con la Canoa (200m circa), Gara nel Guado (35m circa).
Le prove individuali per i Mini Master sono: Corsa Nuoto Corsa (250m complessivi circa), Gara con la Tavola (100m circa), Gara nel Guado (25m circa).
Ogni atleta può partecipare a tutte le gare in programma.
Staffette. Le staffette sono Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, senza distinzione per età all’interno di ogni singolo raggruppamento. Gli atleti possono gareggiare solo nella categoria di appartenenza. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta con la Tavola, Staffetta Ocean, Staffetta con la Canoa, Staffetta Corsa Nuoto Corsa, Staffetta nel Guado.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con la Tavola, Staffetta Corsa Nuoto Corsa, Staffetta nel Guado.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it. In calce al bando, c’è una descrizione sintetica delle prove.
Mistaffetta Ocean all-together. Le mistaffette all-together sono composte da quattro atleti, due maschi e due femmine. I due maschi dovranno appartenere a due raggruppamenti diversi (tra i quattro previsti, ovvero Master, Baby Master, Mini Master, Master Élite). Allo stesso modo, le due femmine dovranno appartenere a due raggruppamenti diversi. Quindi, per ogni raggruppamento, possono essere schierati al massimo un maschio ed una femmina.
Programma gare
9:00 Ritrovo presso il Centro Surf Bracciano
9:30 Corsa Nuoto Corsa
A seguire: Gara con la Tavola
A seguire: Ocean
A seguire: Staffetta con la Tavola
A seguire: Gara con la Canoa
A seguire: Staffetta Ocean
A seguire: Mistaffetta Ocean all-together
A seguire: Staffetta con la Canoa
A seguire: Gara nel Guado
A seguire: Staffetta Corsa Nuoto Corsa
A seguire: Staffetta nel Guado
14:00 Premiazioni manifestazione
L'organizzazione si riserva di cambiare ordine gare e/o orari a seconda delle condizioni meteo.
Premiazioni. Saranno premiati:
- I primi cinque di ogni singola categoria Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite della graduatoria Master Lifesaver (data dalla somma delle tre gare individuali).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Master Lifesaver Relay, data dalla somma delle tre prove di staffetta .
- Le prime tre squadre della Mistaffetta Ocean all-together.
- Tutte le società presenti nelle Classifiche di Società Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, date dalla somma dei punteggi ottenuti nel Master Lifesaver, nel Master Lifesaver Relay e nella Mistaffetta Ocean all-together (in ogni prova a staffetta, solo la migliore formazione di ogni società contribuirà al punteggio)
- Tutti coloro che conseguiranno nuovi record italiani
Iscrizioni. La quota di iscrizione è:
- 10 euro per gli atleti che parteciperanno fino a tre gare individuali
- 15 euro per gli atleti che gareggeranno ad almeno quattro gare individuali
Le staffette sono gratuite, purché siano composte da atleti iscritti ad almeno ad una gara individuale.
Il pagamento potrà essere effettuato in loco.
È possibile effettuare le iscrizioni fino a sabato 26 agosto.
Le iscrizioni vanno inviate via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Per ogni atleta, vanno indicati: anno, categoria e gare. Per le staffette vanno indicate le gare.
Informazioni sulla location
- Possibilità noleggio ombrellone e lettini, previa prenotazione
- Possibilità pranzo
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Corsa Nuoto Corsa: 100 metri corsa, 150 metri nuoto, 150 metri corsa (per i Mini Master le tratte sono di 50m, 100m e 100m, rispettivamente).
Gara con la Tavola: partenza dalla spiaggia, 300 metri su tavola di salvataggio (200m per M10 e Giovani Elite, 100m per Mini Master), arrivo sulla spiaggia
Ocean (percorso opzione 1): 100 metri corsa, 300 metri nuoto, 50 metri corsa, 300 metri tavola di salvataggio, 100 metri corsa
Gara con la Canoa: 300m su canoa (200m per M10 e Giovani Elite) con partenza e arrivo a riva.
Gara nel Guado: partenza dalla spiaggia, ingresso in acqua fino ad altezza vita, 35m (25m per i Mini Master) parallelamente alla spiaggia, arrivo sulla spiaggia.
Staffetta con la Tavola: 3 frazionisti, ognuno dei quali effettua il percorso di 300 metri sulla tavola (100m per i Mini Master)
Staffetta Ocean: 3 frazionisti che percorrono 300 metri a nuoto, sulla tavola e sulla canoa, rispettivamente, dandosi il cambio con un tocco.
Staffetta con la Canoa: 3 frazionisti, ognuno dei quali effettua il percorso di 300 metri sulla canoa.
Staffetta Corsa Nuoto Corsa: 3 frazionisti, che percorrono le tre frazioni (corsa - nuoto - corsa) della gara individuale, dandosi il cambio con un tocco.
Staffetta nel Guado: 4 frazionisti, che effettuano il percorso della gara individuale, dandosi il cambio con un tocco.
Mistaffetta Ocean: 4 frazionisti che percorrono 300 metri a corsa, nuoto, tavola e canoa, rispettivamente.
Calendario Fine Stagione
Con il rinvio del Trofeo Città di Pozzuoli, i Circuiti CSAIn riprenderanno a settembre.
Ecco il calendario delle ultime tre tappe:
2 settembre: IX Trofeo Salvamento Felice/III Memorial Alberto Catena (Bracciano)
Individuali: Corsa Nuoto Corsa, Gara con la Tavola, Ocean, Gara con la Canoa, Gara nel Guado
Staffette: Staffetta con la Tavola, Staffetta Ocean, Staffetta con la Canoa, Staffetta Corsa Nuoto Corsa, Staffetta nel Guado, Mistaffetta Ocean
17 settembre: II Trofeo Città di Pozzuoli (Pozzuoli/Giugliano)
Individuali: Gara nel Frangente, Gara con la Canoa, Corsa Nuoto Corsa, Gara nel Guado, Sprint sulla Spiaggia, Bandierine sulla Spiaggia, Corsa sulla Spiaggia
Staffette: Gara nel Frangente a Squadre, Staffetta Corsa Nuoto Corsa, Staffetta nel Guado, Staffetta Sprint sulla Spiaggia, Staffetta Corsa sulla Spiaggia, Km Frazionato
24 settembre: Trofeo Torrini CSAIn (Castiglione della Pescaia)
Individuali: Gara nel Frangente, Gara con la Tavola, Bandierine sulla Spiaggia
Staffette: nessuna
Campionati Italiani Master FIN
In occasione dei Campionati Italiani Master Lifesaving, disputatisi a Chianciano il 29 luglio 2023, sono stati conseguiti i seguenti nuovi record italiani:
Trasporto Manichino M55 Maschi: Alessandro Corsini (Canottieri Baldesio) 37.69
Manichino con Pinne M25 Maschi: Simone Venco (Nuotatori Canavesani) 1:10.32
Manichino con Pinne M55 Maschi: Alessandro Corsini (Canottieri Baldesio) 1:02.63
Manichino con Pinne M60 Femmine: Monica Prampolini (Maranello Nuoto) 1:43.87
Manichino con Pinne M65 Maschi: Elio Renna (Sottosopra Brindisi) 1:20.76
Manichino con Pinne e Torpedo M25 Maschi: Simone Venco (Nuotatori Canavesani) 1:12.46
Manichino con Pinne e Torpedo M50 Maschi: Luca Stipcevich (Latina Aquateam) 1:10.32
Manichino con Pinne e Torpedo M55 Femmine: Emilia Polverini (San Mauro ssd) 1:42.46
Manichino con Pinne e Torpedo M65 Maschi: Elio Renna (Sottosopra Brindisi) 1:22.47
Manichino con Pinne e Torpedo M70 Maschi: Ugo Bonessio (G.Sport Village) 1:36.09
Qui i risultati completi della manifestazione (link esterno al sito, Federnuoto)
Risultati Memorial Gardella 2023
In occasione del IV Memorial Gardella, svoltosi a Genova il 18 giugno 2023, sono state realizzati i seguenti primati:
Nuoto con Ostacoli Mini Master Femmine: Gaia Cina (Sportiva Sturla) 42.9
Super Lifesaver M20 Femmine: Elena Gardella (Sportiva Sturla) 1:40.8
Super Lifesaver M30 ed Assoluti Femmine: Anna Taddei (Sportiva Sturla) 1:24.7
Manichino con Pinne M50 Femmine: Silvia Zino (Sportiva Sturla) 35.8
Super Lifesaver M50 Femmine: Silvia Zino (Sportiva Sturla) 1:46.2
Nuoto con Ostacoli M75 Maschi: Paolo Galbusera (Sportiva Sturla) 1:31.4
Nuoto con Ostacoli Giovani Elite Maschi: Mattia Arioli (Sportiva Sturla) 1:19.1
Nuoto con Ostacoli Giovani Elite Femmine: Martina Fuscagni (Sportiva Sturla) 1:15.4
Trasporto Sacchetto Giovani Elite Femmine: Arianna Soggiu (Sportiva Sturla) 1:07.2
Sacchetto con Pinne Giovani Elite Maschi: Filippo Tornato (Sportiva Sturla) 54.8
Sacchetto con Pinne Giovani Elite Femmine: Martina Fuscagni (Sportiva Sturla) 38.7
Qui i risultati della manifestazione
Qui l'aggiornamento del Circuito Supermaster
Qui l'aggiornamento del Circuito Baby Master
Qui l'aggiornamento del Circuito Mini Master
Pagina 13 di 39