II Manifestazione a Distanza 2024
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2023, si terrà dalle ore 12:00 del 17 febbraio alle ore 12:00 del 25 febbraio.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2019 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento CSAIn di Salvamento Master (https://drive.google.com/file/d/19MHqMnPtckdr1S6BGPuTmskM-dbokcw9/view).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, tramite l’invio di video delle prove di gara.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Mail entro il 16 febbraio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Invio ad ogni atleta/società delle istruzioni relative alla produzione e all’upload dei video.
- Pagamento dell’iscrizione, tramite bonifico di 5 euro ad atleta (indipendentemente dal numero di gare e/o di staffette a cui è iscritto) da inviare come donazione ad una ONLUS/ospedale/associazione umanitaria/qualsiasi ente o associazione impegnato in ricerca medica o in diritti civili, scelto/i dalla società ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e gli Elite Open sono: Trasporto Manichino, Super Lifesaver e Gara con Pinne Sprint
Le prove individuali per i Baby Master M10 e gli Elite Giovani sono: Trasporto Sacchetto e Gara con Pinne Sprint
Le prove individuali per i Mini Master sono: Trasporto Sacchetto e Gara con Pinne Sprint
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta con Pinne e Staffetta Super Lifesaver
Le staffette per i Mini Master sono: nessuna staffetta prevista
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede al Regolamento CSAIn.
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni raggruppamento, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Trasporto Manichino: 25 metri stile libero, recupero del manichino, 25 metri trasporto del manichino (M10 e Giovani Elite utilizzano in luogo del manichino un sacchetto/peso di 5 kg, i Mini Master un sacchetto/peso di 3 kg. Per queste categorie può essere utilizzato anche il manichino vuoto).
Super Lifesaver: 25 metri stile libero, recupero del primo manichino, 25 metri trasporto del manichino, vestizione di pinne e torpedo, 25 metri con pinne e torpedo, aggancio del secondo manichino, 25 metri trainando il manichino (gara non prevista per le categorie Mini Master, M10 e Giovani Elite).
Gara con Pinne Sprint: 25 metri nuoto con le pinne.
Staffetta con Pinne: 4 frazionisti. I primi due percorrono 25 metri con le pinne ciascuno (la seconda frazione deve essere effettuata tutta in immersione). Il secondo, al termine della sua frazione, recupera il manichino e lo passa al terzo frazionista. Quindi gli ultimi due frazionisti percorrono 25m trasporto manichino con pinne ciascuno, passandosi il manichino come testimone (gara non prevista per i Mini Master).
Staffetta Super Lifesaver: 4 frazionisti. Il primo percorre 25m a stile libero, al termine dei quali recupera il manichino e lo passa al secondo frazionista. Il secondo trasporta il manichino per 25m. Finita la seconda frazione, il terzo frazionista, già in acqua, indossa pinne e torpedo e percorre 25 metri, quindi passa il torpedo al quarto frazionista, già in acqua, che aggancia un secondo manichino e lo traina per 25 metri (gara non prevista per i Mini Master).
Risultati I Manifestazione a Distanza 2024
In occasione della I Manifestazione a Distanza 2024, sono stati siglati i seguenti nuovi primati italiani:
Nuoto con Ostacoli M15 Maschi: Marco Stipcevich (Latina Aquateam) 1:09.9
Staffetta con Ostacoli Baby Femmine: Pallino, Stagni, Parlapiano, Caputo (Latina Aquateam) 2:18.1
Manichino con Pinne M50 Femmine: Miriam Passeri (Swim Team Abruzzo) 34.6 [il record è durato un giorno]
Manichino con Pinne M50 Femmine: Silvia Zino (Sportiva Sturla) 34.3
Manichino con Pinne M55 Femmine: Raffaella Aimone (Nuotatori Canavesani) 39.2
Manichino con Pinne M60 Maschi: Renato Possanzini (Swim Team Abruzzo) 31.1
Per questa manifestazione, sono stati donati:
- 125 euro all'Associazione di Promozione Sociale "La Stella di Lorenzo"
- 100 euro al Comitato ANDOS di Sezze
- 45 euro alla Fondazione Gaslininsieme ETS
- 45 euro alla Lega Italiana per la Lotta ai Tumori
- 10 euro alla Missioni Don Bosco ONLUS
Qui i risultati completi della manifestazione
Qui l'aggiornamento del Circuito Supermaster
Qui l'aggiornamento del Circuito Baby Master
Qui l'aggiornamento del Circuito Master Elite
I Manifestazione a Distanza 2024
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2023, si terrà dalle ore 12:00 del 20 gennaio alle ore 12:00 del 28 gennaio.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2019 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento CSAIn di Salvamento Master (https://drive.google.com/file/d/19MHqMnPtckdr1S6BGPuTmskM-dbokcw9/view).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, tramite l’invio di video delle prove di gara.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Mail entro il 19 gennaio all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Invio ad ogni atleta/società delle istruzioni relative alla produzione e all’upload dei video.
- Pagamento dell’iscrizione, tramite bonifico di 5 euro ad atleta (indipendentemente dal numero di gare e/o di staffette a cui è iscritto) da inviare come donazione ad una ONLUS/ospedale/associazione umanitaria/qualsiasi ente o associazione impegnato in ricerca medica o in diritti civili, scelto/i dalla società ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e gli Elite Open sono: Nuoto con Ostacoli e Manichino con Pinne
Le prove individuali per i Baby Master M10 e gli Elite Giovani sono: Nuoto con Ostacoli e Sacchetto con Pinne
Le prove individuali per i Mini Master sono: Nuoto con Ostacoli e Sacchetto con Pinne
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta con Ostacoli, Staffetta con Manichino, Line Throw
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con Ostacoli e Staffetta con Sacchetto
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede al Regolamento CSAIn.
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni raggruppamento, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Nuoto con Ostacoli: 100 metri stile libero, passando per quattro volte sotto un ostacolo, posto metà vasca (per i Mini Master la gara è di 50 metri).
Manichino con Pinne: 25 metri con pinne, recupero del manichino, 25 metri trasporto del manichino con pinne (M10 e Giovani Elite utilizzano in luogo del manichino un sacchetto/peso di 5 kg, i Mini Master un sacchetto/peso di 3 kg. Per queste categorie può essere utilizzato anche il manichino vuoto.)
Staffetta con Ostacoli: 4 frazionisti, ognuno percorre 50 metri passando due volte sotto un ostacolo, posto a metà vasca.
Staffetta con Manichino: 4 frazionisti percorrono 25 metri col manichino, passandosi il manichino come testimone (i Mini Master utilizzano in luogo del manichino un sacchetto/peso di 3 kg oppure il manichino vuoto).
Line Throw: 2 partecipanti, uno sul bordo vasca (lanciatore) ed uno in acqua a 12.5 metri di distanza (vittima), che tengono i due capi di una corda. Al via, il lanciatore recupera la corda, la lancia alla vittima e recupera la vittima al bordo. Il tutto entro il tempo massimo di 45 secondi (gara non prevista per i Mini Master).
Record ai Regionali Lombardi
In occasione dei Campionati Regionali Lombardi, svoltisi a Milano il 21 gennaio 2024, sono stati realizzati i seguenti nuovi primati:
100m Misto Lifesaver M40 Maschi: Fabio Del Coco (Canottieri Baldesio) 2:15.55
200m Nuoto con Ostacoli M45 Maschi: Luca Giorgini (Sport Active) 2:28.33
100m Misto Lifesaver M45 Maschi: Ottone Favini (Canottieri Baldesio) 1:56.31
50m Trasporto Manichino M50 Maschi: Riccardo Lancetti (Canottieri Baldesio) 39.74
100m Manichino con Pinne M50 Maschi: Riccardo Lancetti (Canottieri Baldesio) 1:02.19 - il record precedente (di Giannantonio Scaramel) resisteva da 21 anni
200m Super Lifesaver M50 Maschi: Riccardo Lancetti (Canottieri Baldesio) 3:12.25
100m Misto Lifesaver M50 ed Assoluti Maschi: Riccardo Lancetti (Canottieri Baldesio) 1:55.00
100m Misto Lifesaver M55 Maschi: Alberto Lancetti (Canottieri Baldesio) 2:03.90
STAGIONE 2024
Ecco tutte le informazioni per la stagione 2024
AGGIORNAMENTO RECORD (l'aggiornamento già tiene conto del Trofeo dell'Est, disputatosi a Lignano Sabbiadoro il 9 dicembre 2023, dove sono stati realizzati i primati M25 nella gara di 100m Manichino con Pinne e Torpedo da parte di Simone Venco - 1'11"58 - e Giulia Boldrin - 1'25"68).
Pagina 11 di 39