Risultati Trofeo Romaster 2020
Qui i risultati della manifestazione
Qui l'aggiornamento del Circuito
Calendario delle prossime manifestazioni in programma, valide per il Circuito 2020, il cui termine quest'anno è prorogato al 31 dicembre:
25 ottobre: Memorial Catena (Roma) - gare in piscina
Novembre (in data da definire): Memorial Licciardi (Roma) - gare in piscina senza pinne
Novembre (in data da definire): Memorial Totteri (Manziana) - gare in piscina con pinne
Risultati Trofei a Distanza
Vista la scarsa affluenza, il Trofeo Salvamento a Distanza ed il Trofeo Salvamento Felice sono stati fusi in un'unica manifestazione.
Qui l'aggiornamento del Circuito Supermaster
Calendario delle prossime manifestazioni in programma, valide per il Circuito 2020, il cui termine quest'anno è prorogato al 31 dicembre:
20 settembre: Trofeo Romaster (Roma) - gare in spiaggia
25 ottobre: Memorial Catena (Roma) - gare in piscina
Novembre (in data da definire): Memorial Licciardi (Roma) - gare in piscina senza pinne
Novembre (in data da definire): Memorial Totteri (Manziana) - gare in piscina con pinne
VI Trofeo Salvamento Felice
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2020, si terrà dal 10 al 13 settembre 2020.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2015 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, con ogni categoria che gareggerà in un posto diverso, che sarà deciso in base alla provenienza degli atleti iscritti.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Pre-iscrizione mandando una mail entro il 6 settembre all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Definizione delle sedi, delle date e degli orari di gara. Ogni categoria dovrà automunirsi delle attrezzature necessarie per la gara (es. tavole, boe e bandierine).
- Comunicazione ad ogni atleta del proprio turno di gara. A questo punto ogni atleta potrà confermare la propria iscrizione, tramite compilazione del modulo di iscrizione e bonifico di almeno 10 euro alla Protezione Civile o a qualsiasi ospedale/ente/associazione impegnato nell’emergenza COVID-19, ed invio di modulo e ricevuta del bonifico al referente entro il 9 settembre.
- Invio ad ogni atleta delle modalità di svolgimento e di eventuali ulteriori comunicazioni.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e Master Elite sono: Gara nel Frangente, Gara con la Tavola, Oceanica, Bandierine sulla Spiaggia, Sprint sulla Spiaggia, Corsa sulla Spiaggia.
Le prove individuali per i Baby Master M10 sono: Gara nel Frangente, Gara con la Tavola, Bandierine sulla Spiaggia, Sprint sulla Spiaggia, Corsa sulla Spiaggia.
Le prove individuali per i Mini Master sono: Gara nel Frangente, Gara con la Tavola, Bandierine sulla Spiaggia, Sprint sulla Spiaggia.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Gara nel Frangente a Squadre, Staffetta con la Tavola, Salvataggio con Tavola, Staffetta 3x70 sulla Spiaggia, Staffetta 2x500m sulla Spiaggia, Mistaffetta 2x500m sulla Spiaggia
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con la Tavola e Staffetta 3x50 sulla Spiaggia.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni categoria, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Gara nel Frangente: partenza dalla spiaggia, 300 metri a nuoto, arrivo sulla spiaggia
Gara con la Tavola: partenza dalla spiaggia, 300 metri su tavola di salvataggio, arrivo sulla spiaggia
Oceanica: 100 metri corsa, 300 metri nuoto, 50 metri corsa, 300 metri tavola di salvataggio, 100 metri corsa
Gara nel Frangente a Squadre: come la gara individuale, alla fine si sommano i piazzamenti conseguiti dai 3 componenti di ogni squadra. Vince la squadra che consegue il totale minore.
Staffetta con la Tavola: 3 frazionisti, ognuno dei quali effettua il percorso di 300 metri sulla tavola.
Salvataggio con Tavola: 2 frazionisti. Il primo parte dalla spiaggia, nuota fino ad una boa a circa 90 metri ed alza un braccio. Parte il secondo sulla tavola, recupera il primo e tornando entrambi sulla tavola.
Sprint sulla Spiaggia: 70 metri di corsa in linea retta
Bandierine sulla Spiaggia: i concorrenti partono da posizione prona, si alzano, si girano e corrono per andare a prendere una bandierina che si trova 15 metri dietro di loro. Il numero di bandierine è pari al numero dei concorrenti meno uno. Chi non prende la bandierina è eliminato. Si prosegue finché non ne resta uno solo.
Corsa sulla Spiaggia: 1 km di corsa
Staffetta 3x70m sulla Spiaggia: 3 frazionisti, che percorrono 70 metri in linea retta passandosi un testimone.
Staffetta 2x500m sulla Spiaggia: 2 frazionisti, che percorrono 500 metri, dandosi il cambio con un tocco
Mistaffetta 2x500m sulla Spiaggia: 1 maschio ed 1 femmina, che percorrono 500 metri, dandosi il cambio con un tocco
I percorsi e le modalità di gara potranno subire delle variazioni, a causa della modalità “a distanza” e delle regole di distanziamento sociale.
VII Trofeo Romaster
La manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2019, si terrà in data 20 settembre 2020.
La manifestazione si terrà al Royal Beach Volley, sito in via Torri di Castel di Leva, 00134 Roma (zona Divino Amore).
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2015 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Regolamento e programma gare
Le prove individuali per i Master, per i Baby Master M15 e per i Master Elite sono: Sprint (70m), Bandierine sulla Spiaggia (15m), Corsa sulla Spiaggia (1 km).
Le prove individuali per i Baby Master M10 sono: Sprint (70m), Bandierine sulla Spiaggia (15m), Corsa sulla Spiaggia (500m).
Le prove individuali per i Mini Master sono: Sprint (50m), Bandierine sulla Spiaggia (10m).
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta 3x70m, Staffetta 2x500m, Mistaffetta 2x500m.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta 3x50m.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it. In calce al bando, c’è una descrizione sintetica delle prove.
Nota: le gare Sprint e Staffetta 3x70/3x50 si terranno su campo, quindi per queste prove l’utilizzo delle scarpe sarà consentito.
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni categoria, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Il programma è il seguente:
10:30 Ritrovo, accredito e riscaldamento
11:00 Sprint Master/Elite/Baby/Mini
Staffetta 3x70m Master/Elite/Baby
Staffetta 3x50m Mini
11:20 Bandierine sulla Spiaggia Master/Elite/Baby/Mini
Corsa sulla Spiaggia Master/Elite/Baby
Staffetta 2x500m Master/Elite/Baby
Mistaffetta 2x500m Master/Elite/Baby
13:00 Premiazioni
Premiazioni
Saranno premiati:
- I primi tre di ogni singola categoria Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite della graduatoria Beach Master (data dalla somma delle tre gare individuali).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Beach Master Relay, data dalla somma delle due prove di staffetta (dall’unica prova per i Mini Master).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master e Master Elite della Mistaffetta 2x500m
- Tutte le società presenti nelle Classifiche di Società Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, date dalla somma dei punteggi ottenuti nel Beach Master e nel Beach Master Relay (in ogni prova a staffetta, solo la migliore formazione di ogni società contribuirà al punteggio)
Iscrizioni
Ogni atleta dovrà versare 10 euro (7.50 euro per affitto campo beach + 2.50 euro per contributo spese).
È possibile effettuare le iscrizioni fino a domenica 13 settembre.
Le iscrizioni si dovranno effettuare via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per ogni atleta, va indicato anno di nascita, categoria e gare alle quali l’atleta è iscritto. Nella mail, vanno indicate anche tutte le staffette iscritte.
Come arrivare
In auto: Uscita 24 del GRA, proseguire su via Ardeatina (direzione Ardea). Il Royal Beach Volley è dopo 3 km, sulla sinistra.
In treno: Da Roma Termini, prendere la metro (Linea B direzione Laurentina), e scendere ad EUR Fermi. Da lì, prendere l’autobus 044 (direzione Ardeatina/Valle Caia) e scendere alla fermata Ardeatina/Castel di Leva.
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Sprint: 70 metri di corsa in linea retta (50 metri per i Mini Master)
Bandierine sulla Spiaggia: i concorrenti partono da posizione prona, si alzano, si girano e corrono per andare a prendere una bandierina che si trova 15 metri (10 metri per i Mini Master) dietro di loro. Il numero di bandierine è pari al numero dei concorrenti meno uno. Chi non prende la bandierina è eliminato. Si prosegue finché non ne resta uno solo.
Corsa sulla Spiaggia: 1 km di corsa (500m per i Baby Master M10)
Staffetta 3x70m: 3 frazionisti, che percorrono 70 metri (50 metri per i Mini Master) in linea retta passandosi un testimone.
Staffetta 2x500m sulla Spiaggia: 2 frazionisti, che percorrono 500 metri, dandosi il cambio con un tocco
Mistaffetta 2x500m sulla Spiaggia: 1 maschio ed 1 femmina, che percorrono 500 metri, dandosi il cambio con un tocco.
I Trofeo Salvamento A Distanza
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2020, si terrà nei giorni 5 e 6 settembre 2020.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2015 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, con più gruppi di gara, ognuno di 5-7 atleti, che gareggiano in sedi e/o in orari differenti. I gruppi di gara saranno organizzati sulla base delle categorie e della provenienza degli atleti iscritti.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Pre-iscrizione mandando una mail entro il 30 agosto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Definizione dei gruppi, e della relativa sede, data ed orario di gara. Ogni gruppo dovrà automunirsi delle attrezzature necessarie per la gara (es. tavole e boe).
- Comunicazione ad ogni atleta del proprio gruppo di gara. A questo punto ogni atleta potrà confermare la propria iscrizione, tramite compilazione del modulo di iscrizione e bonifico di almeno 10 euro alla Protezione Civile o a qualsiasi ospedale/ente/associazione impegnato nell’emergenza COVID-19, ed invio di modulo e ricevuta del bonifico al referente entro il 2 settembre.
- Invio ad ogni atleta/gruppo di gara delle modalità di svolgimento e di eventuali ulteriori comunicazioni.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e Master Elite sono: Gara nel Frangente, Gara con la Tavola, Oceanica.
Le prove individuali per i Baby Master M10 e per i Mini Master sono: Gara nel Frangente e Gara con la Tavola.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Gara nel Frangente a Squadre, Staffetta con la Tavola, Salvataggio con Tavola.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con la Tavola.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni categoria, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Gara nel Frangente: partenza dalla spiaggia, 300 metri a nuoto (200 , arrivo sulla spiaggia
Gara con la Tavola: partenza dalla spiaggia, 300 metri su tavola di salvataggio, arrivo sulla spiaggia
Oceanica: 100 metri corsa, 300 metri nuoto, 50 metri corsa, 300 metri tavola di salvataggio, 100 metri corsa
Gara nel Frangente a Squadre: come la gara individuale, alla fine si sommano i piazzamenti conseguiti dai 3 componenti di ogni squadra. Vince la squadra che consegue il totale minore.
Staffetta con la Tavola: 3 frazionisti, ognuno dei quali effettua il percorso di 300 metri sulla tavola.
Salvataggio con Tavola: 2 frazionisti. Il primo parte dalla spiaggia, nuota fino ad una boa a circa 90 metri ed alza un braccio. Parte il secondo sulla tavola, recupera il primo e tornando entrambi sulla tavola.
I percorsi e le modalità di gara potranno subire delle variazioni, a causa della modalità “a distanza” e delle regole di distanziamento sociale.
Pagina 23 di 39