Risultati III Memorial Licciardi
In occasione del III Memorial Pino Licciardi - V Trofeo Romaster, sono stati realizzati seguenti record italiani:
Percorso Misto con Sacchetto M10 Maschi: Gaetano Chirolli (CS Play Off) 1:00.30
Trasporto Sacchetto M10 Femmine: Chiara Stipcevich (Asd Aquaria) 47.50
Percorso Misto con Sacchetto M10 Femmine: Chiara Stipcevich (Asd Aquaria) 43.40
Trasporto Sacchetto con Pinne M10 Femmine: Alessandra Pizzi (CS Play Off) 33.90
Manichino con Pinne e Torpedo M10 Femmine: Alessandra Pizzi (CS Play Off) 39.10
Staffetta con Manichino Baby M15 Femmine: Pizzi-Mazzara-Procope-Lucci (CS Play Off) 1:21.20
Nuoto con Ostacoli M25 ed Assoluti Maschi: Renato Lucaroni (ASC Romaster) 1:00.30
Line Throw M30 ed Assoluti Maschi: Furno-Longobardo (Squadra Mista) 12.40
Nuoto con Ostacoli M55 Femmine: Lucia Ianniello (ASC Romaster) 1:33.90
Percorso Misto M60 Femmine: Cinzia Marini (ASC Romaster) 1:10.50
Staffetta con Manichino 160-199 Maschi: Nevi-Nanni-Bartaletti-Giacomelli (VVF Grosseto) 1:39.40
Staffetta con Ostacoli Over Maschi: Belli-Poverini-Longobardo-Lucaroni (ASC Romaster) 2:34.30
Qui i risultati completi della manifestazione
Qui i risultati delle combinate Pool Master e Pool Master Relay
La Classifica di Società Ufficiale non è quella cumulativa riportata nel file, ma è divisa per categoria.
La Classifica Master è la seguente:
1. ASC Romaster 946
2. VVF Grosseto 657
3. CS Play Off 274
4. Latina Aquateam 59
La Classifica Baby Master è invece:
1. CS Play Off 464
2. Asd Aquaria 60
QUI L'AGGIORNAMENTO DEL CIRCUITO SUPERMASTER
QUI L'AGGIORNAMENTO DEL CIRCUITO BABY MASTER
QUI L'AGGIORNAMENTO DEL CIRCUITO MINI MASTER
QUI IL REGOLAMENTO CON I RECORD ED IL CALENDARIO AGGIORNATI
Ci vediamo l'1 e 2 giugno al Rescue Sprint di Brindisi!
III Memorial Pino Licciardi - V Trofeo Romaster
Lo Sporting Club Roma 70 organizza la manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti Supermaster, Baby Master e Mini Master di Salvamento 2017, in data 15 aprile 2018.
La manifestazione si terrà nella Piscina Comunale Sporting Club Roma 70, sita in via Tor Bella Monaca snc, Roma.
Il Responsabile Tecnico è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2013 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Regolamento e programma gare
Le prove individuali per i Master e per i Baby Master M15 saranno: 100m Nuoto con Ostacoli, 50m Manichino con Pinne e Torpedo, 50m Percorso Misto, 50m Manichino con Pinne, 50m Trasporto Manichino.
Le prove individuali per i Baby Master M10 saranno: 100m Nuoto con Ostacoli, 50m Manichino con Pinne e Torpedo, 50m Percorso Misto con Sacchetto, 50m Sacchetto con Pinne, 50m Trasporto Sacchetto.
Le prove individuali per i Mini Master saranno: 50m Nuoto con Ostacoli, 50m Pinne e Torpedo, 50m Sacchetto con Pinne, 50m Trasporto Sacchetto.
Le staffette per i Master e Baby Master saranno: Staffetta con Ostacoli, Staffetta con Manichino, Staffetta Mista, Line Throw.
Le staffette per i Mini Master saranno: Staffetta con Ostacoli e Staffetta con Sacchetto.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma, ma solo le sue migliori tre gare contribuiranno alla graduatoria finale individuale ed al punteggio di società. Tutte le prove effettuate da ogni atleta saranno in ogni caso valide per i Circuiti Supermaster, Baby Master e Mini Master 2017.
All’interno di ogni categoria, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Per ogni staffetta, ogni società potrà schierare una formazione Master, Baby Master e Mini Master per sesso. Possono essere schierate altre staffette fuori gara per tentativi record italiani, previa comunicazione.
Le migliori tre staffette per sesso e categoria contribuiranno alla graduatoria di staffetta.
Gli atleti che parteciperanno alle staffette dovranno essere iscritti almeno ad una gara individuale.
L’ordine delle gare è il seguente
(la manifestazione sarà preceduta da una partita di pallanuoto, quindi l’orario potrà subire leggere variazioni)
15:30 Riscaldamento
16:30 Nuoto con Ostacoli Ostacoli Mini e Baby
Nuoto con Ostacoli Master
Manichino con Pinne e Torpedo Mini e Baby
Manichino con Pinne e Torpedo Master
Percorso Misto Baby
Percorso Misto Master
Trasporto Sacchetto con Pinne Mini e Baby (M10)
Trasporto Manichino con Pinne Baby (M15) e Master
Trasporto Sacchetto Mini e Baby (M10)
Trasporto Manichino Baby (M15) e Master
Staffetta con Ostacoli Mini, Baby e Master
Staffetta con Sacchetto Mini
Staffetta con Manichino Baby e Master
Staffetta Mista Baby e Master
Line Throw Baby e Master
20:00 Premiazioni
Premiazioni
Saranno premiati:
- I primi tre di ogni singola categoria Master, Baby Master e Mini Master della graduatoria Pool Master (data dalla somma delle tre migliori gare di ogni atleta).
- Le prime tre squadre Master, Baby Master e Mini Master maschili e femminili della graduatoria Pool Master Relay, data dalla somma delle tre migliori prove di staffetta (due per i Mini Master).
- Tutte le società presenti nelle Classifiche di Società Master, Baby Master e Mini Master, date dalla somma dei punteggi ottenuti nel Pool Master e nel Pool Master Relay
- Tutti coloro che conseguiranno nuovi record italiani
Iscrizioni
La quota di iscrizione per atleta è di euro 10, da versare su campo gara.
È possibile effettuare le iscrizioni fino a domenica 8 aprile dal portale http://nuotosprint.it:
Modalità di registrazione utente:
1. I responsabili delle società possono registrarsi gratuitamente tramite la semplice procedura disponibile sul sito http://nuotosprint.it
2. Riceveranno una email di conferma che consentirà l'attivazione dell'account.
3. Al primo accesso dovranno selezionare la società di appartenenza da un elenco. Qualora non sia presente, avranno la possibilità di censirla.
Modalità di censimento atleti:
NuotoSprint consente il mantenimento di una propria anagrafica di atleti. Il censimento di uno o più nuovi atleti può avvenire tramite l'apposito form richiamato dal pulsante "Nuovo atleta" presente nell'area ANAGRAFICA ATLETI.
In alternativa, è possibile fornire allo staff NuotoSprint un file excel contenente tutti gli atleti da censire. I campi richiesti sono i seguenti: NOME, COGNOME, ANNO DI NASCITA e SESSO.
Modalità iscrizione atleti
1. Dalla pagina EVENTI fare click sul pulsante giallo "iscrizioni" presente in corrispondenza dell'evento desiderato.
2. Il sistema mostrerà l'elenco degli atleti censiti per i quali è possibile effettuare iscrizioni.
3. Per iscrivere un atleta, selezionarlo dalla griglia a sinistra e premere il pulsante verde "iscrivi" in
corrispondenza della gara desiderata nell'area a destra dello schermo, avendo cura di impostare il
tempo di iscrizione qualora richiesto.
NB: Il sistema consente anche l'iscrizione delle staffette.
Una volta terminate le iscrizioni, i responsabili della società potranno scaricare un report riepilogativo dei propri iscritti in formato pdf.
Per tutte le operazioni con la piattaforma NuotoSprint, si raccomanda l'utilizzo del browser GOOGLE CHROME.
Per eventuale assistenza, è possibile contattare il responsabile della piattaforma Marco Capone Braga al numero 340.3929718 LUN-VEN dalle 08.00 alle 16.00, oppure inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come arrivare
In auto:
Per chi viene da Napoli: Dalla A1 Roma-Napoli immettersi sul G.R.A., prendere l’uscita 17 (Tor Bella Monaca) e proseguire diritto. La piscina si trova sul lato sinistro della strada, a fianco il supermercato Pewex.
Per chi viene da Latina: Dalla Pontina immettersi sul G.R.A., prendere l’uscita 17 (Tor Bella Monaca) e proseguire diritto. La piscina si trova sul lato sinistro della strada, a fianco il supermercato Pewex.
Per chi viene da nord: Dalla A1 Milano-Napoli immettersi sul G.R.A., prendere l’uscita 17 (Tor Bella Monaca) e proseguire diritto. La piscina si trova sul lato destro della strada, a fianco il supermercato Pewex.
In treno: dalla stazione di Roma Termini prendere la linea A della metropolitana direzione Anagnina e scendere ad Anagnina. Da Anagnina prendere l’autobus 20 Express e scendere alla fermata Tor Bella Monaca.
II Memorial Tovecci - II Trofeo Master Play Off
In occasione del II Memorial Tovecci - II Trofeo Master Play Off, disputatosi a Pozzuoli il 18 marzo, sono stati realizzati i seguenti record:
Percorso Misto Baby Master M10 Maschi: Davide Peluso (CS Play Off) 1:03.80
Sacchetto con Pinne Baby Master M10 Maschi: Gateano Chirolli (CS Play Off) 44.00
Trasporto Sacchetto Baby Master M10 Femmine: Alessandra Pizzi (CS Play Off) 49.80
Sacchetto con Pinne Baby Master M10 Femmine: Alessandra Pizzi (CS Play Off) 35.10
Manichino con Pinne Baby Master M15 Maschi: Salvatore Esposito (CS Play Off) e Michele Scotto di Luzio (CS Play Off) 30.30
Manichino con Pinne e Torpedo Baby Master M15 Maschi: Michele Scotto di Luzio (CS Play Off) 32.10
Staffetta con Ostacoli Baby Master M15 Maschi: CS Play Off 2:49.90
Staffetta Mista Baby Master M15 Maschi: CS Play Off 2:04.90
Trasporto Manichino Baby Master M15 Femmine: Sara Procope (CS Play Off) 55.50
Percorso Misto Baby Master M15 Femmine: Sara Procope (CS Play Off) 49.20
Manichino con Pinne Baby Master M15 Femmine: Sara Procope (CS Play Off) 37.70
Manichino con Pinne e Torpedo Baby Master M15 Femmine: Sara Procope (CS Play Off) 39.80
Staffetta con Ostacoli Baby Master M15 Femmine: CS Play Off 2:50.70
Staffetta Mista Baby Master M15 Femmine: CS Play Off 2:36.70
Staffetta con Manichino Baby Master M15 Femmine: CS Play Off 2:21.70
Nuoto con Ostacoli M20 Maschi: Gennaro D'Altrui (CS Play Off) 1:05.00
Percorso Misto M20 Maschi: Gennaro D'Altrui (CS Play Off) 35.00
Manichino con Pinne M20 ed Assoluti Maschi: Francesco Amirante (CS Play Off) 25.80
Percorso Misto M25 ed Assoluti Maschi: Flavio Imperatore (CS Play Off) 32.60
Staffetta Mista 100-119 Maschi: CS Play Off 1:50.30
Aggiornamento Circuiti di Salvamento
Dopo tre tappe, questa è la situazione dei circuiti:
A neanche metà stagione, abbiamo già superato il record di società partecipanti ai Circuiti. Grazie a tutti.
I Memorial Gardella
In occasione del I Memorial Gardella (Genova, 11 marzo) sono stati realizzati i seguenti record italiani:
Nuoto con Ostacoli Mini Master Femmine: Lidia Schiappacasse (Asd FPX Nuoto) 1:00.85
Nota: alla manifestazione la categoria equivalente ai Mini Master ha disputato i 100 metri con Ostacoli, anziché i 50 come previsto dal Regolamento Master. Si è considerato dunque come tempo sui 50 metri la metà del tempo realizzato sui 100 metri.
Trasporto Sacchetto Mini Master Maschi: Luca Damele (Asd FPX Nuoto) 51.50
Trasporto Sacchetto Mini Master Femmine: Lidia Schiappacasse (Asd FPX Nuoto) 52.20
Nota: alla manifestazione la categoria equivalente ai Mini Master ha gareggiato con il manichino vuoto anziché con il sacchetto da 3 kg come previsto dal Regolamento Master. Poiché la massa del manichino vuoto è maggiore di quello col sacchetto, le prestazioni della categoria (e dunque anche i record) sono state considerate comunque valide.
Nuoto con Ostacoli M10 Maschi: Jacopo Bagnato (Asd FPX Nuoto) 1:16.10
Trasporto Sacchetto M10 Maschi: Jacopo Bagnato (Asd FPX Nuoto) 44.70
Nota: alla manifestazione la categoria equivalente ai Baby Master M10 ha gareggiato con il manichino pieno anziché con il sacchetto da 5 kg come previsto dal Regolamento Master. Poiché la massa del manichino è maggiore di quello col sacchetto, le prestazioni della categoria (e dunque anche i record) sono state considerate comunque valide.
Nuoto con Ostacoli M20 Maschi: Matteo Briano (Amatori Nuoto Savona) 1:06.20
Nota: il record è stato battuto la settimana successiva al Memorial Tovecci
Trasporto Manichino M20 Maschi: Matteo Briano (Amatori Nuoto Savona) 39.00
Manichino con Pinne M20 Maschi: Matteo Briano (Amatori Nuoto Savona) 27.30
Nota: il record è stato battuto la settimana successiva al Memorial Tovecci
Manichino con Pinne e Torpedo M20 Maschi: Matteo Briano (Amatori Nuoto Savona) 30.50
Trasporto Manichino M20 Maschi: Martina Loiaconi (Sportiva Sturla) 50.40
Nota: record eguagliato
Manichino con Pinne M20 Femmine: Elisa Fassio (Amatori Nuoto Savona) 33.20
Nuoto con Ostacoli M40 Femmine: Emanuela Calvillo (Sportiva Sturla) 1:16.00
QUI I RISULTATI COMPLETI DELLA MANIFESTAZIONE
Nota per i Circuiti MiniMaster, Baby Master e Supermaster
- La categoria Mini Master (denominata U10 nella manifestazione Memorial Gardella) ha svolto i 100 metri Nuoto con Ostacoli, anziché i 50 metri come previsto dal Regolamento del Circuito. La prestazione sui 50 metri è stata ottenuta dividendo per due il risultato sulla gara dei 100 metri.
- Le categorie Mini Master e Baby Master M10 (denominate U10 e U15 nella manifestazione Memorial Gardella) hanno svolto le gare di Trasporto e di Pinne con il manichino vuoto e con il manichino riempito, rispettivamente, anziché con il sacchetto da 3 kg e quello da 5 kg come previsto dal Regolamento del Circuito. Poiché la massa del manichino è comunque superiore a quella dei sacchetti, le prestazioni (ed i record) sono state considerate validi per il Circuito.
- La prova del Super Lifesaver, come già annuciato, non vale ai fini del Circuito Supermaster
Pagina 30 di 39