Circuito Supermaster, Baby Master e Mini Master
Ecco i risultati finali dei circuiti del 2017:
Di seguito l'elenco dei vincitori:
Mini Master Maschi: Marco Stipcevich (Latina Aquateam)
M10 Maschi: Andrea Barollo (Latina Aquateam)
M10 Femmine: Chiara Stipcevich (Latina Aquateam)
M15 Maschi: Salvatore Esposito (CS Play Off)
M15 Femmine: Gaia Mazzara (CS Play Off)
M20 Maschi: Francesco Volpe (CS Play Off)
M20 Femmine: Giulia Carannante (CS Play Off)
M25 Maschi: Daniele De Martino (CS Play Off)
M25 Femmine: Gloria Balestrero (Sportiva Sturla)
M30 Maschi: Andrea Longobardo (Roma 70-ASC Romaster)
M30 Femmine: Luisa Lancia (Roma 70-ASC Romaster)
M35 Maschi: Ciro Formisano(Roma 70-ASC Romaster)
M35 Femmine: Francesca Zambon (Roma 70-ASC Romaster)
M40 Maschi: Stefano Tognoloni (Roma 70-ASC Romaster)
M40 Femmine: Maria Gimelli (Roma 70-ASC Romaster)
M45 Maschi: Andrea Nevi (VVF Grosseto)
M45 Femmine: Simona Pognant (VVF Grosseto)
M50 Maschi: Filippo Poverini (Roma 70-ASC Romaster)
M50 Femmine: Emanuela Lupi (CN UISP Bologna)
M55 Maschi: Giovanni Maria D'Amico (CN UISP Bologna)
M55 Femmine: Lucia Ianniello (Latina Aquateam)
M60 Maschi: Marco Rotondi (Latina Aquateam)
M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla)
M65 Maschi: Giorgio Croce (Roma 70-ASC Romaster)
M70 Maschi: Guido Morelli (Roma 70-ASC Romaster)
M75 Maschi: Pierfranco Agrestini (Polisportiva Garden)
Società Mini Master: Latina Aquateam
Società Baby Master: CS Play Off
Società Master: Roma 70-ASC Romaster
Risultati Trofeo Salvamento Felice - Memorial Filippo Tovecci
Qui i risultati dell'ultima manifestazione della stagione
III Trofeo Salvamento Felice - I Memorial Filippo Tovecci
Data: 9 settembre 2016
Località: Pozzuoli (NA)
Organizzazione: ASC Romaster
Responsabile: Andrea Longobardo
Patrocinio: Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) e Comune di Pozzuoli
La manifestazione, valevole per i Circuiti Supermaster, Baby Master e Mini Master di Salvamento 2017, si terrà nella Spiaggia Libera di Arco Felice (ex Lido Monachelle), sita in via Raimondo Annecchino 127, adiacente alla stazione “Arco Felice” della Ferrovia Cumana.
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti Master, Baby Master e Mini Master in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Regolamento e programma gare
Il programma prevede 4 prove individuali (Gara nel Frangente, Gara con la Tavola, Bandierine sulla Spiaggia, Sprint sulla Spiaggia) e 4 prove di squadra (Gara nel Frangente a Squadre, Salvataggio con Tavola, Staffetta con la Tavola, Staffetta sulla Spiaggia), due delle quali (Gara del Frangente a Squadre e Salvataggio con Tavola) non aperte ai Mini Master.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma.
L’orario di massima delle gare è il seguente:
14:30 Ritrovo, riscaldamento e punzonatura
15:00 Gara nel Frangente
a seguire: Gara con la Tavola
a seguire: Gara del Frangente a Squadre
a seguire: Salvataggio Tavola
a seguire: Staffetta Tavola
a seguire: Bandierine sulla Spiaggia
a seguire: Sprint sulla Spiaggia
a seguire: Staffetta sulla Spiaggia
19:00 Premiazioni
19:30 Aperitivo presso l’Up&Down Cafè, sito a 200 metri dal campo gara
Gli orari e l’ordine delle gare potranno subire variazioni a seconda dell’affluenza, delle condizioni meteo e delle condizioni del mare e della spiaggia. Le società iscritte saranno tempestivamente avvisate di ogni cambio di orario e di programma.
Premiazioni
Saranno premiati:
- I primi tre di ogni categoria della graduatoria Surf Master (data dalla somma delle tre migliori gare di ogni atleta).
- Le prime tre squadre maschili e femminili della graduatoria Surf Master Relay (Assoluta, Baby e Mini), data dalla somma delle tre migliori prove a squadre di ogni squadra per le categorie Master e Baby, e dalla somma delle due prove a squadra della categoria Mini.
- Tutte le società partecipanti. Le classifiche di società (Master, Baby Master e Mini Master) saranno redatti considerando esclusivamente le migliori tre prove di ogni atleta e le migliori tre staffette di ogni squadra.
Trofeo della Monaca
Viene istituito il Trofeo della Monaca, basato sulla combinata del Memorial Pino Licciardi (Tor Bella Monaca) e del Trofeo Salvamento Felice (Lido Monachelle).
Verrà stilato un medagliere che terrà conto di tutte e dieci le gare individuali disputate nelle due manifestazioni. Il primo uomo e la prima donna del medagliere verranno premiati con generi alimentari, offerti da La Bottega della Carni dal 1967 di Maurizio Longobardo (www.labottegadellecarni1967.weebly.com). In caso di parità nel medagliere, il premio sarà dato all’atleta più anziano.
L’organizzatore si esclude dalla graduatoria.
Iscrizioni
Le iscrizioni vanno effettuate inviando il modulo iscrizioni all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il modulo verrà inviato alle società e postato sulla pagina Facebook “Salvamento Master” all’apertura delle iscrizioni.
È possibile effettuare le iscrizioni da lunedì 28 agosto a domenica 3 settembre.
La gara è aperta a tutti i soci Romaster, la cui quota di iscrizione è di 14 euro.
L’iscrizione per le staffette è gratuita.
Come arrivare
- Per chi arriva da Nord: prendere l’autostrada A1 Roma-Napoli, dunque la Tangenziale di Napoli e prendere l’uscita Arco Felice. Proseguire diritto e seguire le indicazioni per “Centro Porto”. Dopo circa 1 km si arriva in località Arco Felice.
- Il campo gara è nelle adiacenze della stazione Arco Felice della Ferrovia Cumana. Altri punti di riferimento della zona sono l’Istituto Superiore “Pareto” e la Scuola Media “Pergolesi”
- L’ingresso alla Spiaggia Libera è dall’ex scuola “Vittorio Emanuele”
- Parcheggio convenzionato: Garage Miliscola, sito in Traversa II Miliscola 24 (a 700 metri dal campo gara). Per arrivare al garage, una volta arrivati nella piazza di Arco Felice (piazza Aldo Moro), anziché proseguire diritto per il campo gara (via Raimondo Annecchino), girare a sinistra (in via Miliscola) e poi prendere la seconda traversa sulla destra (Traversa II Miliscola). La tariffa convenzionata con la gara è di 5 euro, per parcheggio dalle 15 alle 21.
Contatti
Per qualsiasi informazione, contattare l’organizzatore Andrea Longobardo al numero 3405964059.
Supermaster Golfo di Sturla - I Edizione
Data: 29 luglio 2017
Organizzazione: Circolo Nautico Sturla
Responsabile Organizzativo: Nicolò di Tullio
Luogo gara: Circolo Nautico Sturla, via V Maggio 2a
Atleti Ammessi: Come da Regolamento Master 2016-17, incluse le categorie Baby Master e Mini Master
Programma gare:
9:30 Ritrovo e Punzonatura
10:30 Sprint (presso il campo di atletica del circolo)
A seguire: Staffetta 3x70 sulla Spiaggia
11:30 Gara nel Frangente
A seguire: Gara con la Tavola
A seguire: Gara nel Frangente a Squadre
A seguire: Salvataggio con Tavola
A seguire: Staffetta con la Tavola
13:00 Premiazioni
13:30 Pranzo
Nota: per entrare nel campo del Circolo, gli atleti dovranno presentare il certificato medico di idoneità sportiva.
Iscrizioni: Inviare entro le 13:00 del 28 luglio la lista degli atleti iscritti a Nicolò di Tullio (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e ad Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o , specificando anno di nascita e categoria. A meno che non diversamente specificato nella mail di iscrizione, ogni atleta in lista sarà considerato iscritto a tutte le gare individuali. Le società che iscrivono almeno tre atleti maschi/femmine saranno considerate automaticamente iscritte per la Gara nel Frangente a Squadre e per la Staffetta con Tavola femminile/maschile. Le società che iscrivono almeno dueatleti maschi/femmine saranno considerate automaticamente iscritte per il Salvataggio con Tavola femminile/maschile.
Quota di iscrizione: 20 euro ad atleta. La quota include il pranzo.
Premiazioni: Saranno premiati i primi tre per categoria sulla somma delle tre gare individuali, secondo punteggio specificato nel Regolamento Master di Salvamento 2016-17. Saranno inoltre premiata la Surf Master Relay (somma delle migliori tre staffette) maschile e femminile.
La manifestazione è valida per i Circuiti Supermaster, Baby Master e Mini Master di Salvamento 2016-17.
Pagina 32 di 39