Rescue Nazionale Master 2016
Le società Auras Ischia, con il patrocinio del Centro Sportivo Educativo Nazionale, del Comune di Ischia e dell’istituto nautico “C. Mennella”, organizza la manifestazione di cui all’oggetto che si terrà sabato 21 e domenica 22 maggio 2016, presso la Piscina Comunale “F. Ferrandino”, sita in via Mazzella 47, e presso la Spiaggia di San Pietro (Ischia Porto).
Il Responsabile Organizzativo della manifestazione è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Per Regolamento, Programma gare e Premiazioni si fa fede al Regolamento Salvamento Master pubblicato sul sito www.salvamentomaster.it
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 1996 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Potranno inoltre partecipare, nella categoria “Baby Master” tutti gli atleti (nati tra il 1997 ed il 2007), in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it)
Potranno infine partecipare, nella categoria “Mini Master” tutti gli atleti (nati tra il 2006 ed il 2010), in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it)
Le iscrizioni vanno effettuate inviando il modulo in allegato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. È possibile effettuare le iscrizioni da lunedì 9 a domenica 15 maggio.
La quota di iscrizione per atleta è di euro 20, da versare tramite bonifico bancario: iban IT98 A 05308 39930 000000001001 intestato ad A.S.D. Auras Ischia. L’iscrizione per le staffette è gratuita, purché alle staffette partecipino esclusivamente atleti iscritti ad almeno una gara individuale della manifestazione.
PROGRAMMA GARE
Sabato 21 maggio:
Piscina Comunale
8:00 Riscaldamento
8:45 Fine Riscaldamento
8:50 Punzonatura e Riconoscimento Atleti
9:00 Manichino con Pinne e Torpedo Master & Baby
A seguire: Pinne e Torpedo Mini
A seguire: Trasporto Manichino Master & Baby
A seguire: Trasporto Sacchetto Mini
A seguire: Trasporto Manichino con Pinne Master & Baby
A seguire: Trasporto Sacchetto con Pinne Mini
A seguire: Staffetta Mista Master & Baby
A seguire: Staffetta con Manichino Master & Baby
A seguire: Staffetta con Sacchetto Mini
A seguire: Mistaffetta Mista Master
11:30 circa: Proclamazione qualificati alla Finale Oceanica individuale ed alla seconda prova della Combinata di Staffetta Assoluta e Trasferimento Atleti alla Spiaggia di San Pietro
Spiaggia San Pietro
13:30 Ritrovo
14:00 Gara nel Frangente Master & Baby *
A seguire: Gara nel Frangente Mini *
A seguire: Gara con la Tavola Master & Baby
A seguire: Gara con la Tavola Mini
A seguire: Salvataggio Tavola Master & Baby
A seguire: Salvataggio Tavola Misto Master
* La Gara nel Frangente potrebbe essere effettuata prima della pausa pranzo.
17:00 circa: Premiazione Pool Master e record della mattinata
Domenica 24 maggio
Spiaggia San Pietro
8:30 Ritrovo
9:00 Bandierine sulla Spiaggia
A seguire: Finale Oceanica Individuale Master
A seguire: Staffetta con la Tavola Master & Baby
A seguire: Staffetta con la Tavola Mini
12:30 circa: Premiazioni
Si comunica che l’organizzazione si riserva la possibilità di modificare il programma in funzione del numero delle iscrizioni e delle condizioni meteo.
CONVENZIONI ALBERGHIERE
HOTEL Noris (soggiorno minimo 2 notti) – tel: 081991387
singola ad E. 38,00 al giorno a camera con mezza pensione
doppia ad E. 70,00 al giorno a camera con mezza pensione
tripla ad E.90,00 al giorno a camera con mezza pensione
quadrupla ad E.120,00 al giorno a camera con mezza pensione
Transfert E. 3,00 a tratta a persona per la Spiaggia San Pietro o per la Piscina Comunale . Minimo 8 persone a tratta.
Per eventuali info : http://www.norishotel.it/ita/hotel_no.html
Supplemento di E.5,00 a persona a notte per soggiorni di 1 notte
Acqua bevande e tassa di soggiorno (1 euro a notte) escluse
HOTEL Parco Cartaromana (soggiorno minimo 2 notti )
Camera singola al prezzo di E.50,00 al giorno a camera in mezza pensione ;
Camere doppie al prezzo di E. 100,00 al giorno a camera in mezza pensione
Camera tripla al prezzo di E.125,00 al giorno a camera in mezza pensione
Camera quadrupla al prezzo di E. 150,00 al giorno a camera in mezza pensione .
Transfer E. 3,00 a tratta a persona per il Negombo o per la piscina comunale. Minimo 8 persone a tratta
Per eventuali info : http://www.parcocartaromana.it/it/index.htm
Acqua, bevande e tassa di soggiorno escluse (la tassa di soggiorno è applicata solo ai maggiorenni ed ha un costo di € 1.00 al giorno a persona)
Per eventuali delucidazioni contattare Maria Teresa (Hotel Parco Cartaromana e Noris) al numero 328-0129891
Nota: i servizi transfer albergo-piscina, piscina-mare, albergo-mare e ritorno sono riservati esclusivamente agli atleti che alloggiano nei due alberghi di cui sopra. Tutti coloro che pernottano in altri alberghi dovranno organizzarsi autonomamente.
Risultati Memorial Licciardi
Qui i risultati completi della manifestazione.
Sono stati realizzati i seguenti record italiani:
Nuoto con Ostacoli Baby Master Femmine: Alessia Di Donato (CS Play Off) 1:35.50
Nuoto con Ostacoli M25 ed Assoluti Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 1:07.30
Trasporto Manichino M25 ed Assoluti Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 40.20
Percorso Misto M25 ed Assoluti Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 38.30
Manichino con Pinne M25 Femmine: Alessandra Argento (ASC Romaster) 29.20
Manichino con Pinne e Torpedo M25 Femmine: Gloria Balestrero (Sportiva Sturla) 32.90
Manichino con Pinne e Torpedo M30 ed Assoluti Femmine: Luisa Lancia (ASC Romaster) 32.50 (record realizzato al termine della manifestazione in un tentativo isolato di record)
Manichino con Pinne e Torpedo M35 Femmine: Francesca Zambon (ASC Romaster) 47.40
Percorso Misto M40 Femmine: Simona Pognant (VVF Grosseto) 45.20
Trasporto Manichino M45 Maschi: Daniele Giacomelli (VVF Grosseto) 39.40
Manichino con Pinne e Torpedo M45 Maschi: Daniele Giacomelli (VVF Grosseto) 30.50
Trasporto Manichino M50 Femmine: Alberta Casarotto (Sportiva Sturla) 57.30
Nuoto con Ostacoli M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 1:48.40
Trasporto Manichino M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 58.20
Manichino con Pinne M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 47.40
Manichino con Pinne e Torpedo M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 50.70
Staffetta con Manichino 160-199 Femmine: Sportiva Sturla 2:12.90
Staffetta con Manichino 200-239 Maschi: Sportiva Sturla 2:06.50
Staffetta con Ostacoli Over Femmine: ASC Romaster 2:34.30
Line Throw M30 ed Assoluti Femmine: ASC Romaster 22.00
Manifestazione Master Reggio Emilia
Qui i risultati della prima tappa del Circuito Supermaster (Reggio Emilia, 17 gennaio).
Sono stati realizzati i seguenti record:
Trasporto Manichino M50 Femmine: Alberta Casarotto (Sportiva Sturla) 58.60 (record di vasca lunga)
Trasporto Manichino M55 Maschi: ALberto Scolari (VVF Reggio Emilia) 42.70
Trasporto Manichino M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 1:04.40
Manichino con Pinne M40 Maschi: Enrico Cacciamani (VVF Reggio Emilia) 26.50
Manichino con Pinne M45 Femmine: Elisabetta Rossetti (Sportiva Sturla) 38.30 (record di vasca lunga)
Manichino con Pinne M50 Femmine: Chiara Novarese (CN UISP Bologna) 40.40 (record di vasca lunga)
Manichino con Pinne M55 Femmine: Sandra Grossi (CN UISP Bologna) 45.50
Manichino con Pinne M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 48.40
Manichino con Pinne M65 Maschi: Paolo Paoloni (CN UISP Bologna) 37.90 (record di vasca lunga)
Percorso Misto M55 Femmine: Sandra Grossi (CN UISP Bologna) 58.90
Percorso Misto M55 Maschi: Alberto Scolari (VVF Reggio Emilia) 39.60
Percorso Misto M65 Maschi: Massimiliano Curti (VVF Reggio Emilia) 56.80
Nuoto con Ostacoli M55 Femmine: Paola Bevini (VVF Reggio Emilia) 1:36.60
Nuoto con Ostacoli M60 Femmine: Elisabetta Bertolino (Sportiva Sturla) 1:52.80
Staffetta Mista 100-119 e Under Femmine: VVF Reggio Emilia 2:15.50
Staffetta Mista 120-159, Under e ASSOLUTI Maschi: VVF Reggio Emilia 1:52.60
Staffetta Mista 160-199 e Over Femmine: CN UISP Bologna 2:23.20 (record di vasca lunga)
Staffetta Mista 200-239 Femmine: Sportiva Sturla 2:47.20
Staffetta Mista Over Maschi: CN UISP Bologna 2:07.60
Staffetta con Ostacoli Over Maschi: VVF Reggio Emilia 2:08.00
Staffetta con Ostacoli 200-239 Maschi: CN UISP Bologna 2:22.80
I Memorial Pino Licciardi - III Trofeo Romaster
Lo Sporting Club Roma 70 organizza la manifestazione in oggetto, valida per il Circuito Supermaster di Salvamento 2016 e per il Circuito Baby Master di Salvamento 2016, in data 17 aprile 2016.
La manifestazione si terrà nella Piscina Comunale Sporting Club Roma 70, sita in via Tor Bella Monaca snc, Roma.
Il Responsabile Organizzativo è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 1996 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it).
Potranno inoltre partecipare, nella categoria “Baby Master” tutti gli atleti (nati tra il 1997 ed il 2007), in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento Italiano di Salvamento Master (www.salvamentomaster.it)
Regolamento e programma gare
Il programma prevede 5 prove individuali (Nuoto con Ostacoli, Traino Manichino con Pinne e Torpedo, Percorso Misto, Trasporto Manichino con Pinne, Trasporto Manichino) e 4 staffette (Staffetta con Ostacoli, Staffetta con Manichino, Staffetta Mista, Line Throw).
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma, ma solo le sue migliori tre gare contribuiranno alla graduatoria finale individuale ed al punteggio di società. Tutte le prove effettuate da ogni atleta saranno in ogni caso valide per il Circuito Supermaster 2016.
Le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società potrà schierare tutte le staffette, ma solo le migliori tre staffette per sesso contribuiranno alla graduatoria di staffetta ed al punteggio di società.
Gli atleti che parteciperanno alle staffette dovranno essere iscritti almeno ad una gara individuale.
L’orario di massima delle gare è il seguente:
13:00 Riscaldamento
13:50 Fine Riscaldamento
14:00 Nuoto con Ostacoli
15:05 Traino Manichino con Pinne e Torpedo
16:10 Percorso Misto
17:20 Trasporto Manichino con Pinne
18:30 Trasporto Manichino
19:50 Staffetta con Ostacoli
20:05 Staffetta con Manichino
20:20 Staffetta Mista
20:35 Line Throw
20:45 Premiazioni
Premiazioni
Saranno premiati:
- I primi tre di ogni categoria della graduatoria Pool Master (data dalla somma delle tre migliori gare di ogni atleta).
- Le prime tre squadre maschili e femminili della graduatoria Pool Master Relay, data dalla somma delle tre migliori prove di staffetta.
- Tutte le società presenti nella Classifica di Società, data dalla somma dei punteggi ottenuti nel Pool Master e nel Pool Master Relay
- Tutti coloro che conseguiranno nuovi record italiani
Iscrizioni
Le iscrizioni vanno effettuate inviando il modulo in allegato all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È possibile effettuare le iscrizioni da lunedì 4 a domenica 10 aprile.
La quota di iscrizione per atleta è di euro 10, da versare su campo gara.
Come arrivare
In auto:
Per chi viene da Napoli: Dalla A1 Roma-Napoli immettersi sul G.R.A., prendere l’uscita 17 (Tor Bella Monaca) e proseguire diritto. La piscina si trova sul lato sinistro della strada, a fianco il supermercato Pewex.
Per chi viene da Latina: Dalla Pontina immettersi sul G.R.A., prendere l’uscita 17 (Tor Bella Monaca) e proseguire diritto. La piscina si trova sul lato sinistro della strada, a fianco il supermercato Pewex.
Per chi viene da nord: Dalla A1 Milano-Napoli immettersi sul G.R.A., prendere l’uscita 17 (Tor Bella Monaca) e proseguire diritto. La piscina si trova sul lato destro della strada, a fianco il supermercato Pewex.
In treno: dalla stazione di Roma Termini prendere la linea A della metropolitana direzione Anagnina e scendere ad Anagnina. Da Anagnina prendere l’autobus 20 Express e scendere alla fermata Tor Bella Monaca.
Campionati Europei Master
Si sono svolti dal 23 al 27 settembre 2015 i Campionati Europei Master di Salvamento ad Alicante.
Hanno partecipato i seguenti atleti italiani. Riportiamo per ognuno di loro i migliori piazzamenti ottenuti.
Daniele Battegazzore (Swimming Club Alessandria - M35)
1° classificato 200m Nuoto con Ostacoli (2:16.80 record italiano M35)
1° classificato 100m Manichino con Pinne (53.31)
2° classificato 50m Trasporto Manichino (35.68)
2° classificato Gara nel Frangente
2° classificato Oceanman
3° classificato Gara con la Tavola
Simona Pognant (VVF Grosseto - M40)
1a classificata 100m Manichino con Pinne e Torpedo (1:10.96 record italiano Master Assoluto)
2a classificata 100m Manichino con Pinne (1:09.08 record italiano M40)
2a classificata 2km Corsa su Spiaggia
4a classificata 50m Trasporto Manichino (51.51)
4a classificata Gara con la Tavola
5a classificata Bandierine sulla Spiaggia
8a classificata Sprint sulla Spiaggia
Bruna Ravera (Aquatica Torino - M45)
1a classificata 100m Manichino con Pinne e Torpedo (1:11.53)
1a classificata 100m Manichino con Pinne (1:11.38)
1a classificata 2km Corsa su Spiaggia
2a classificata 50m Trasporto Manichino (46.26 record italiano M45)
2a classificata Gara con la Tavola
2a classificata Gara nel Frangente
2a classificata Oceanwoman
3a classificata 200m Nuoto con Ostacoli (2:46.29)
4a classificata Sprint sulla Spiaggia
5a classificata Gara con la Canoa
6a classificata Bandierine sulla Spiaggia
Fabio Belli (VVF Grosseto - M45)
Sono stati realizzati ai Campionati i seguenti Record Mondiali:
100m Nuoto con Ostacoli M55 Femmine: Marjolen Peulen (Olanda) 1:30.42
100m Manichino con Pinne M50 Maschi: Norbert Haaser (Germania) 55.23
100m Manichino con Pinne M55 Maschi: Michael Meik (Germania) 59.89
100m Manichino con Pinne M70 Maschi: Svetozar Zivkovic (Germania) 1:32.77
50m Trasporto Manichino M40 Femmine: Janette Libera (Germania) 40.92
50m Trasporto Manichino M40 Maschi: Thomas Speer (Germania) 33.93
50m Trasporto Manichino M45 Maschi: Georg Gunther (Germania) 36.98
50m Trasporto Manichino M55 Maschi: Michael Meik (Germania) 37.63
50m Trasporto Manichino M60 Maschi: Steffen Portiz (Germania) 42.50
100m Manichino con Pinne e Torpedo M30 e Assoluti Femmine: Nele Vanbuel (Belgio) 1:04.99
Sono stati realizzati inoltre i seguenti Record Europei (oltre ai Mondiali precedenti):
200m Nuoto con Ostacoli M50 Maschi: Dietmar Klee (Germania) 2:33.20
100m Nuoto con Ostacoli M60 Maschi: Steffen Poritz (Germania) 1:13.63
100m Manichino con Pinne M30 e Assoluti Femmine: Nele Vanbuel (Belgio) 1:01.25
50m Trasporto Manichino M55 Femmine: Ute Bahro (Germania) 49.68
100m Manichino con Pinne e Torpedo M50 Maschi: Norbert Haaser (Germania) 1:02.01
Qui i risultati completi della manifestazione.
Pagina 37 di 39