Risultati VI Manifestazione A Distanza 2025
Per la VI Manifestazione a Distanza sono stati donati 55 euro all'Associazione Il Cuore Grande di Flavio.
Qui i risultati completi della manifestazione
XII Trofeo Romaster
L’ASDC Romaster organizza la manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti di Salvamento CSAIn 2025, in data 12 luglio 2025.
La manifestazione si terrà, per le gare in piscina, al Circolo Sportivo XXV Ponti, via Appia lato Roma 04023, Formia (LT), e, per le gare oceaniche, al Lido Balneare Bahia Blanca, via Flacca, km 25/700, 04024, Gaeta (LT).
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2020 e precedenti), che abbiano un tesseramento FIN o CSAIn nella stagione in corso. In assenza di questo requisito, contattare l’organizzazione.
Categorie. Categoria Master Elite: Atleti che nella stagione in corso hanno partecipato ad almeno una gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi nelle categorie Open (età superiore ai 12 anni) e Giovani (fino a 12 anni inclusi).
Categorie Mini Master, Baby Master e Master: atleti che nella stagione in corso non hanno partecipato a nessuna gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi per fasce di età: Mini Master (5-9), Baby Master (M10 e M15) e categorie Master (M20, M25, etc.).
Gare individuali. Le prove individuali per i Master, per i Baby Master M15 e per i Master Elite sono: 1km Corsa sulla Spiaggia, 300m Gara nel Frangente, 50m Misto Lifesaver, 25m Trasporto Manichino Sprint.
Le prove individuali per i Baby Master M10 e per i Giovani Elite sono: 500m Corsa sulla Spiaggia, 200m Gara nel Frangente, 50m Misto Lifesaver, 25m Trasporto Sacchetto Sprint.
Le prove individuali per i Mini Master sono: 100m Gara nel Frangente, 25m Trasporto Sacchetto Sprint.
Ogni atleta può partecipare a tutte le gare in programma.
Staffette. Le staffette sono Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, senza distinzione per età all’interno di ogni raggruppamento. Gli atleti possono gareggiare solo nel raggruppamento di appartenenza. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta 3x500m Corsa sulla Spiaggia, 300m Gara nel Frangente a Squadre (tre persone), Staffetta 3x300m con la Tavola, Staffetta 4x25m con Torpedo, Staffetta 4x50m Rescue Tow
Le staffette per i Mini Master sono: 100m Gara nel Frangente a Squadre (tre persone), Staffetta 3x100m con la Tavola, Staffetta 4x25m con Torpedo.
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it. In calce al bando, c’è una descrizione sintetica delle prove.
Programma gare
Prima sessione – Lido Bahia Blanca
8:30 Ritrovo presso il Lido Bahia Blanca
9:00 Corsa sulla Spiaggia
Staffetta Corsa sulla Spiaggia
Gara nel Frangente
Gara nel Frangente a Squadre
Seconda sessione – Lido El Chiringuito
9:50 Ritrovo
9:55 Staffetta con la Tavola
Terza sessione – Piscina Circolo Sportivo XXV Ponti
11:30 Riscaldamento
12:00 Misto Lifesaver
Trasporto Manichino Sprint
Staffetta con Torpedo
Staffetta Rescue Tow
14:00 Premiazioni
Premiazioni. Saranno premiati:
- I primi cinque di ogni singola categoria Master, Baby Master, Mini Master, Master Elite e Giovani Elite della graduatoria Master Lifesaver, data dalla somma delle migliori tre gare individuali.
- Le prime tre squadre Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Master Lifesaver Relay, data dalla somma delle tre migliori prove di staffetta.
- Tutte le società presenti nelle Classifiche di Società Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, date dalla somma dei punteggi ottenuti nel Master Lifesaver e nel Master Lifesaver Relay (in ogni prova a staffetta, solo la migliore formazione di ogni società contribuirà al punteggio)
- Tutti coloro che conseguiranno nuovi record italiani
Iscrizioni. La quota di iscrizione è:
- 10 euro per gli atleti che parteciperanno fino a tre gare individuali
- 15 euro per gli atleti che gareggeranno a quattro gare individuali
Le staffette sono gratuite, purché siano composte da atleti iscritti ad almeno ad una gara individuale.
Il pagamento potrà essere effettuato in loco.
È possibile effettuare le iscrizioni fino a sabato 5 luglio.
Le iscrizioni vanno inviate via mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nomi degli atleti, categoria, anno di nascita e gare. Per le staffette, indicare il sesso, i nomi delle staffette (A, B, C…), il raggruppamento (Master, Baby, Mini, Elite) e le gare.
Come arrivare. In auto: Dalla Roma-Napoli, uscire a Frosinone, seguire le indicazioni per Terracina e poi prendere via Flacca.
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Corsa sulla Spiaggia: 1 km di corsa (500 metri per M10 e Giovani Elite)
Gara nel Frangente: partenza dalla spiaggia, 300 metri a nuoto (200m per M10 e Giovani Elite, 100m per i Mini), arrivo sulla spiaggia
50m Misto Lifesaver: 12.5 metri stile libero, recupero del manichino, 12.5 metri trasporto del manichino, vestizione di pinne e torpedo, aggancio di un secondo manichino, 25 metri traino del secondo manichino (gli M10 e i Giovani Elite utilizzano un sacchetto/peso di 5 kg in luogo del primo manichino)
25m Trasporto Manichino Sprint: 25 metri trasporto del manichino (gli M10 e i Giovani Elite utilizzano un sacchetto/peso di 5 kg in luogo del manichino, i Mini Master un sacchetto/peso di 3 kg).
Staffetta Corsa sulla Spiaggia: 3 frazionisti, che corrono per 500 metri, dandosi il cambio con un tocco.
Gara nel Frangente a Squadre: come la gara individuale, alla fine si sommano i piazzamenti conseguiti dai 3 componenti di ogni squadra. Vince la squadra che consegue il totale minore.
Staffetta con la Tavola: 3 frazionisti, ognuno dei quali effettua il percorso di 300 metri sulla tavola (100 metri per i Mini Master).
Staffetta 4x25m con Torpedo: 4 frazionisti, ognuno percorre 25 metri con il torpedo e lo passa al frazionista successivo. Il secondo, il terzo ed il quarto frazionista partono dall’acqua.
Staffetta 4x50m Rescue Tow: 4 frazionisti. Il primo percorre 50m a stile libero, il secondo 50m con le pinne, il terzo 50m con pinne e torpedo, dopodiché aggancia il quarto frazionista e lo traina per altri 50m.
Risultati VI Memorial Gardella
In occasione del Memorial Gardella, svoltosi a Genova il 15 giugno, è stato realizzato il seguente record italiano:
Super Lifesaver M55 Maschi: Paolo Serano (VVF Torino) 1:46.00
Qui i risultati completi della manifestazione
Qui l'aggiornamento del Circuito Supermaster
Qui l'aggiornamento del Circuito Baby Master
Qui l'aggiornamento del Circuito Mini Master
VI Manifestazione a Distanza 2025
La manifestazione in oggetto, valevole per i circuiti Supermaster, Baby Master, Mini Master e Master Elite di Salvamento 2025, si terrà dalle ore 12:00 del 21 giugno alle ore 12:00 del 29 giugno.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2020 e precedenti) in possesso dei requisiti, come esplicitato nel Regolamento CSAIn di Salvamento Master (https://drive.google.com/file/d/1ttQGHWIDRLn1EQPkkB9NJB9YYr8JBN78/view).
Modalità ed Iscrizioni
La manifestazione viene organizzata nella modalità “a distanza”, tramite l’invio di video delle prove di gara.
La procedura di iscrizione è la seguente:
- Mail entro il 20 giugno all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando, per ogni atleta, la categoria, l’anno di nascita e le gare a cui è iscritto. Nella mail vanno indicate anche le staffette iscritte.
- Invio ad ogni atleta/società delle istruzioni relative alla produzione e all’upload dei video.
- Pagamento dell’iscrizione, tramite bonifico di 5 euro ad atleta (indipendentemente dal numero di gare e/o di staffette a cui è iscritto) da inviare come donazione ad una ONLUS/ospedale/associazione umanitaria/qualsiasi ente o associazione impegnato in ricerca medica o in diritti civili, scelto/i dalla società ed invio ricevuta di bonifico al referente prima dello svolgimento della gara.
Regolamento e Programma Gare
Le prove individuali per i Master, Baby Master M15 e gli Open Elite sono: Sprint sulla Spiaggia, Gara nel Guado
Le prove individuali per i Baby Master M10 e i Giovani Elite sono: Sprint sulla Spiaggia, Gara nel Guado
Le prove individuali per i Mini Master sono: Sprint sulla Spiaggia, Gara nel Guado
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta con la Tavola, Staffetta Corsa Nuoto Corsa
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta con la Tavola, Staffetta Corsa Nuoto Corsa
Le mistaffette all-together sono: Mistaffetta Lifesaver
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede al Regolamento CSAIn.
Ogni atleta potrà iscriversi a tutte le prove in programma. All’interno di ogni raggruppamento, le staffette sono Assolute, ovvero senza distinzione di età ma solo di sesso. Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Premiazioni
Non previste
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
Sprint sulla Spiaggia: 70 metri di corsa in linea retta (50 metri per i Mini Master)
Gara nel Guado: partenza dalla spiaggia, ingresso in acqua fino ad altezza vita, 35 metri parallelamente alla spiaggia (25 metri per i Mini Master), arrivo sulla spiaggia
Mistaffetta Lifesaver all-together: 4 frazionisti (2 maschi di raggruppamento diverso e 2 femmine di raggruppamento diverso). Il primo percorre 25m a stile libero, il secondo 25m con le pinne dopodiché recupera il manichino e lo passa al terzo frazionista, il terzo percorre 25m trasporto manichino ed il quarto 25m trasporto manichino con pinne.
Staffetta con la Tavola: 3 frazionisti, ognuno dei quali effettua il percorso di 300 metri sulla tavola (100 metri per i Mini Master)
Staffetta Corsa Nuoto Corsa: 3 frazionisti, che percorrono le tre frazioni (100m corsa – 150m nuoto – 150m corsa) della gara individuale, dandosi il cambio con un tocco (per i Mini Master la prima frazione è da 50m e le altre due da 100m)
Pagina 1 di 41