Risultati Trofeo Supreme
In occasione del Trofeo Supreme, svoltosi a Roma il 30 marzo 2025, sono stati realizzate le seguenti migliori prestazioni nazionali:
Manichino con Pinne Mini Maschi: Andrea Noro (ASDC Romaster) 42.3
Staffetta con Manichino Mini Maschi: Buruiana, Noro, Fiore, Mattoli (ASDC Romaster) 2:23.4
Nuoto con Ostacoli Sprint M10 Femmine: Chiara Labriola Nuccilli e Rachele Pitoni (ASDC Romaster) 42.6
Super Lifesaver M15 Femmine: Ludovica Francinella (ASDC Romaster) 1:51.8
Trasporto Manichino M65 Femmine: Lucia Ianniello (ASDC Romaster) 1:04.6
Super Lifesaver M65 Femmine: Lucia Ianniello (ASDC Romaster) 2:15.6
Nuoto con Ostacoli Sprint M65 Femmine: Lucia Ianniello (ASDC Romaster) 47.1
Trasporto Manichino Giovani Elite Femmine: Sonia Palitto (ASDC Romaster) 47.2
Manichino con Pinne Giovani Elite Femmine: Flavia Salin (ASDC Romaster) 36.4
Staffetta con Manichino Giovani Elite Femmine: Salin, Noro, Balestra, Palitto (ASDC Romaster) 2:31.1
Qui i risultati completi della manifestazione (individuali)
Qui i risultati completi della manifestazione (staffette)
Qui l'aggiornamento del Circuito Supermaster
Qui l'aggiornamento del Circuito Baby Master
Qui l'aggiornamento del Circuito Mini Master
Risultati III Manifestazione a Distanza 2025
La manifestazione si è conclusa.
Per questa manifestazione sono stati donati:
- 80 euro alla Cooperativa Sociale TMA Group
- 50 euro all'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro
- 50 euro all'Associazione Volomtari Dokita ONLUS
Graduatoria Mini e All-together Assoluta
Ricostruite anche le graduatorie assolute di questi raggruppamenti.
Ecco i vincitori e le graduatorie degli anni scorsi:
MINI
2017: Marco Stipcevich (Latina Aquateam), società Latina Aquateam
2018: Francesco Lo Bue (Manzianaacquatica) e Erica Giuliani (Manzianaacquatica), società Manzianaacquatica
2019: Mario Di Guida (Play Off SSD) e Livia Tordi (Physical Village Roma), società Physical Village Roma
2020: non disputato
2021: Arianna Guerra (Latina Aquateam), società Latina Aquateam
2022: Pietro Bancalari (Sportiva Sturla) e Nike Toma (Sportiva Sturla), società Sportiva Sturla
2023: Cristiano Tullio (ASDC Romaster) e Gaia Cina (Sportiva Sturla), società ASDC Romaster
2024: Matei Bacu (ASDC Romaster) e Nike Toma (Sportiva Sturla), società Sportiva Sturla
ALL TOGETHER
2023: ASDC Romaster
2024: ASDC Romaster
1° Trofeo Città di La Spezia
La manifestazione si terrà domenica 13 aprile 2025 dalle 14 alla Piscina Bragarina, via Federici 7, La Spezia.
Programma gare (come da Regolamento CSAIn)
Nuoto con Ostacoli
Manichino con Pinne e Torpedo
Percorso Misto
Trasporto Manichino Sprint
Gara con Pinne Sprint
Staffetta con Ostacoli
Staffetta con Manichino
Staffetta con Pinne e Torpedo
Staffetta Lifesaver
Staffetta Rescue Tow
I Trofeo Supreme
La BCVC e la Fitness Supreme organizzano la manifestazione in oggetto, valida per i Circuiti di Salvamento CSAIn 2025, in data 30 marzo 2025.
La manifestazione si terrà nella piscina Supreme Sport Center, sito in viale Giorgio Morandi 81.
Il referente è Andrea Longobardo (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Potranno partecipare alla manifestazione tutti gli atleti (nati 2020 e precedenti), che abbiano un tesseramento FIN o CSAIn nella stagione in corso. In assenza di questo requisito, contattare l’organizzazione.
Categorie. Categoria Master Elite: Atleti che nella stagione in corso hanno partecipato ad almeno una gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi nelle categorie Open (età superiore ai 12 anni) e Giovani (fino a 12 anni inclusi).
Categorie Mini Master, Baby Master e Master: atleti che nella stagione in corso non hanno partecipato a nessuna gara di Salvamento Agonistico FIN, divisi per fasce di età: Mini Master (5-9), Baby Master (M10 e M15) e categorie Master (M20, M25, etc.).
Gare individuali. Le prove individuali per i Master, per i Baby Master M15 e per i Master Elite sono: 50m Nuoto con Ostacoli Sprint, 100m Super Lifesaver, 50m Trasporto Manichino, 50m Manichino con Pinne, 70m Sprint sulla Spiaggia.
Le prove individuali per i Baby Master M10 ed i Giovani Elite sono: 50m Nuoto con Ostacoli Sprint, 50m Trasporto Sacchetto, 50m Sacchetto con Pinne, 70m Sprint sulla Spiaggia.
Le prove individuali per i Mini Master sono: 25m Nuoto con Ostacoli Sprint, 50m Trasporto Sacchetto, 50m Sacchetto con Pinne, 50m Sprint sulla Spiaggia.
Ogni atleta può partecipare a tutte le gare in programma.
Nota: lo Sprint sulla Spiaggia è su campo e non su spiaggia, quindi venire muniti di scarpe per la corsa.
Staffette. Le staffette sono Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, senza distinzione per età all’interno di ogni singolo raggruppamento. Gli atleti possono gareggiare solo nel raggruppamento di appartenenza. Gli atleti che parteciperanno alle staffette devono essere iscritti almeno ad una gara individuale.
Ogni società può iscrivere un numero illimitato di staffette, ma solo la migliore contribuisce al punteggio di società.
Le staffette per i Master, Baby Master e Master Elite sono: Staffetta 4x25m con Manichino, Staffetta 4x25m Lifesaver, Staffetta 4x50m Mista, Staffetta 4x10m Line Throw.
Le staffette per i Mini Master sono: Staffetta 4x25m con Sacchetto, Staffetta 4x25m Lifesaver
Per quanto riguarda il regolamento delle singole prove, si fa fede a quello pubblicato su www.salvamentomaster.it. In calce al bando, c’è una descrizione sintetica delle prove.
Mistaffette all-together. Le mistaffette all-together sono composte da quattro atleti, due maschi e due femmine. I due maschi dovranno appartenere a due raggruppamenti diversi (tra i quattro previsti, ovvero Master, Baby Master, Mini Master, Master Élite). Allo stesso modo, le due femmine dovranno appartenere a due raggruppamenti diversi. Quindi, per ogni raggruppamento, possono essere schierati al massimo un maschio ed una femmina.
Le mistaffette previste sono: Mistaffetta 4x70m Sprint sulla Spiaggia
La mistaffetta è su campo e non su spiaggia, quindi venire muniti di scarpe per la corsa.
Programma gare.
10:30 Riscaldamento in piscina
11:00 Nuoto con Ostacoli Sprint
Super Lifesaver
Trasporto Manichino
Manichino con Pinne
Staffetta con Manichino
Staffetta Lifesaver
Staffetta Mista
Staffetta 4x10m Line Throw
13:30 Ritrovo al campo sportivo
14:00 Sprint sulla Spiaggia
Mistaffetta Sprint sulla Spiaggia all-together
14:30 Premiazioni
Il programma e gli orari potranno subire variazioni in base al numero degli iscritti.
Premiazioni. Saranno premiati:
- I primi cinque di ogni singola categoria Master, Baby Master, Mini Master, Master Elite e Giovani Elite della graduatoria Master Lifesaver, data dalla somma delle migliori tre gare individuali.
- Le prime tre squadre Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite maschili e femminili della graduatoria Master Lifesaver Relay, data dalla somma delle tre migliori prove di staffetta.
- Le prime tre squadre della Mistaffetta Sprint sulla Spiaggia all-together.
- Tutte le società presenti nelle Classifiche di Società Master, Baby Master, Mini Master e Master Elite, date dalla somma dei punteggi ottenuti nel Master Lifesaver e nel Master Lifesaver Relay (in ogni prova a staffetta, solo la migliore formazione di ogni società contribuirà al punteggio)
- Tutti coloro che conseguiranno nuove migliori prestazioni nazionali.
Iscrizioni. La quota di iscrizione è:
- 10 euro per gli atleti che parteciperanno fino a tre gare individuali
- 15 euro per gli atleti che gareggeranno ad almeno quattro gare individuali
Le staffette sono gratuite, purché siano composte da atleti iscritti ad almeno ad una gara individuale.
Il pagamento potrà essere effettuato in loco o tramite bonifico intestato a BCVC Associazione Sportiva Dilettantistica (IBAN: IT66E0101503205000070240652).
Il pagamento dovrà pervenire al più tardi prima della fine del riscaldamento. In caso di bonifico, esso dovrà risultare già accreditato il giorno della gara. In caso contrario, gli atleti non risulteranno iscritti alla manifestazione.
È possibile effettuare le iscrizioni fino a domenica 23 marzo.
Le iscrizioni vanno inviate via mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando nomi degli atleti, categoria, anno di nascita e gare. Per le staffette, indicare il sesso, i nomi delle staffette (A, B, C…), il raggruppamento (Master, Baby, Mini, Elite) e le gare. Per la mistaffetta all-together, indicare nomi (A, B, C…).
Descrizione sintetica delle prove (per le regole dettagliate vedere il regolamento pubblicato su www.salvamentomaster.it)
50m Nuoto con Ostacoli Sprint: 50 metri stile libero, passando per due volte sotto un ostacolo, posto a metà vasca (25m per i Mini Master)
100m Super Lifesaver: 25 metri stile libero, recupero del primo manichino, 25 metri trasporto del manichino, vestizione di pinne e torpedo, 25 metri con pinne e torpedo, aggancio del secondo manichino, 25 metri trainando il manichino.
50m Trasporto Manichino: 25 metri stile libero, recupero del manichino, 25 metri trasporto del manichino (gli M10 utilizzano un sacchetto/peso di 5 kg in luogo del manichino, i Mini Master un sacchetto/peso di 3 kg; in entrambi i casi si può utilizzare anche un manichino vuoto).
50m Manichino con Pinne: 25 metri con pinne, recupero del manichino, 25 metri trasporto del manichino con pinne (gli M10 utilizzano un sacchetto/peso di 5 kg in luogo del manichino, i Mini Master un sacchetto/peso di 3 kg; in entrambi i casi si può utilizzare anche un manichino vuoto).
Sprint sulla Spiaggia: 70m di corsa in linea retta (50m per i Mini Master).
Staffetta 4x25m con Manichino: 4 frazionisti percorrono 25 metri col manichino, passandosi il manichino come testimone (i Mini Master utilizzano un sacchetto/peso di 3 kg in luogo del manichino).
Staffetta 4x25m Lifesaver: 4 frazionisti. Il primo percorre 25m a stile libero, il secondo 25m con le pinne dopodiché recupera il manichino e lo passa al terzo frazionista, il terzo 25m trasporto manichino, il quarto 25m trasporto manichino con pinne (i Mini Master utilizzano un sacchetto/peso di 3 kg in luogo del manichino).
Staffetta 4x50m Mista: 4 frazionisti. Il primo percorre 50m a stile libero, il secondo 50m con le pinne, il terzo 50m stile libero con il torpedo, il quarto (che è in acqua con le pinne) prende il torpedo dal terzo frazionista e traina quest’ultimo per 50 metri.
Staffetta 4x10m Line Throw: 2 coppie di partecipanti, che svolgono la gara della Line Throw (con la differenza che la vittima è a 10 metri) in quattro turni: 1) prima coppia; 2) seconda coppia; 3) prima coppia a posizioni lanciatore-vittima invertite rispetto al primo turno; 4) seconda coppia a posizioni lanciatore-vittima invertite rispetto al secondo turno. Il tutto entro il tempo massimo di 3 minuti e mezzo.
Mistaffetta Sprint sulla Spiaggia all-together: 4 frazionisti, che corrono per 70 metri in linea retta passandosi un testimone. L’ordine dei frazionisti è dal più giovane al più anziano.
Pagina 1 di 39